gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » ECONOMIA » UNO "SPORTELLO PER LA QUALITA' DEI PRODOTTI ABRUZZESI"
Pubblicato il 13/09/2014 00:12

Uno "sportello per la qualita' dei prodotti abruzzesi"

pescara, chieti, sportello

Uno "sportello per la qualita' dei prodotti abruzzesi", con l'obiettivo di promuovere in Italia e nel mondo tutto cio' che viene realizzato sul territorio, certificando e garantendo la salubrita', l'igienicita' e, piu' in generale, l'alta qualita' dei prodotti locali. E' il progetto ideato da Confindustria Chieti-Pescara e presentato stamani dagli industriali all'assessore regionale all'Agricoltura, Dino Pepe. Dell'iniziativa hanno discusso, negli uffici dell'assessorato, oltre a Pepe, il presidente della Sezione Agroalimentare Unificata di Confindustria Chieti-Pescara, Filippo Antonio De Cecco, il presidente di Confindustria Chieti e vicepresidente regionale degli industriali, Paolo Primavera, e il direttore generale di Confindustria Chieti-Pescara, Luigi Di Giosaffatte. L'associazione degli industriali mette a disposizione l'apparato logistico e infrastrutturale e chiede alla Regione di "interloquire con le banche locali e le fondazioni perche' siano d'aiuto al progetto". L'investimento iniziale per l'avvio della societa' di consulenza e' pari a 60mila euro. Nei prossimu due mesi verranno convocate le assemblee di Confindustria Chieti e Pescara per discutere dell'iniziativa. L'ambizione degli industriali e' che il progetto diventi a portata regionale, coinvolgendo anche le associazioni di Teramo e L'Aquila. "E' un progetto interessante e importante - ha affermato Pepe -. I nostri prodotti sono caratterizzati da una qualita' elevatissima e dobbiamo essere in grado di esportare questa qualita' in tutto il mondo. Faremo il nostro per rendere un servizio non solo alle aziende, ma a tutta l'economia agroalimentare regionale. Cercheremo di coinvolgere altri enti a partire dalla Facolta' di Agraria dell'Universita' di Teramo". Pepe ha poi sottolineato che "per far conoscere al mondo la qualita' dell'Abruzzo", verra' sfruttata la vetrina dell'Expo 2015 di Milano con una "cabina di regia in Regione che ha l'obiettivo di rendere l'Abruzzo e i suoi prodotti protagonisti del cibo". Nel soffermarsi sulla "eccellente qualita' dei nostri prodotti", De Cecco ha invitato a prestare "attenzione alla qualita' ambientale", perche' "abbiamo dei prodotti eccezionali e bisogna fare di tutto per preservare il territorio. Le istituzioni, in tal senso - ha sottolineato il presidente - devono fare la loro parte". Sottolineando che si tratta di "un progetto che potrebbe essere pilota a livello nazionale", Primavera e Di Giosaffatte hanno parlato di un'iniziativa finalizzata a "trasformare l'Abruzzo da 'Regione verde d'Europa' a 'Regione sostenibile d'Europa'. L'obiettivo e' che le grandi aziende svolgano anche un ruolo di guida nei confronti di quelle piu' piccole. Possono partecipare al progetto - hanno concluso - anche le imprese non iscritte a Confindustria"

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1