gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » GEO ECONOMY » AGRICOLTURA, IL CALDO PRESENTA UN CONTO DA 1,2 MILIARDI DI EURO
Pubblicato il 21/08/2012 11:11

Agricoltura, il caldo presenta un conto da 1,2 miliardi di euro

agricoltura

La situazione nelle campagne italiane si fa rovente: ai cali produttivi per caldo e siccita' e all'inarrestabile aumento dei costi aziendali, si aggiungono le problematiche connesse alla manodopera. Il saldo negativo al termine dell'annata agraria potrebbe sfiorare 1,2 miliardi di euro. Questo e' l'allarme lanciato dalla Cia-Confederazione italiana agricoltori che segnala una situazione difficilissima nelle campagne del Paese.

Le avverse condizioni climatiche -spiega la Cia- portano a una generalizzata contrazione dei volumi prodotti che supera il 25-30 per cento, con punte del 50 per cento per alcuni comparti. L'attuale vendemmia e la prossima campagna olivicola-olearia sono, tra l'altro, condizionate da difficolta' relative alla manodopera: l'eliminazione dei voucher sui campi non agevola le operazioni in campagna. In alcune aziende non si raccoglie perche' si hanno problemi nel reperire e regolarizzare gli stagionali.

Insomma -continua la Cia- mentre la terra brucia, per l'agricoltura italiana 'piove sul bagnato': senza interventi di sostegno si rischia il crack. A complicare ancora di piu' la vita nei campi ora e' Lucifero, l'ultima ondata di caldo asfissiante di questa estate di fuoco. Il caldo, con temperature che tra i filari superano i 40 gradi, rende questa vendemmia tra le piu' difficoltose degli ultimi 50 anni.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1