gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » GEO ECONOMY » CIA, DAL 2008 PERSI 12 MILIARDI SOLO A TAVOLA
Pubblicato il 07/01/2015 21:09

Cia, dal 2008 persi 12 miliardi solo a tavola

geo economy

 La netta frenata dell'inflazione nel 2014, che si attesta allo 0,2 per cento ai livelli piu' bassi da oltre mezzo secolo, riflette la situazione di crisi persistente con i consumi delle famiglie ormai stabilmente in territorio negativo. Lo afferma la Cia-Confederazione italiana agricoltori, in merito ai dati diffusi oggi dall'Istat. 
   I consumi sono tornati ai livelli di trent'anni fa. Dal 2008 a oggi sono diminuiti quasi del 40% viaggi e vacanze, ma soprattutto le famiglie hanno dovuto ridurre il budget a disposizione per la tavola di oltre 12 miliardi di euro, ricorda la Cia

Non modifica nulla il fatto che, nella media del 2014, le decelerazioni piu' marcate hanno riguardato proprio i prezzi dei prodotti alimentari con una crescita praticamente nulla (+0,1%): le famiglie hanno ormai fatto proprio uno stile d'acquisto improntato al low-cost e al massimo risparmio. 
   Infatti sono piu' della meta' (il 58%) gli italiani che scelgono il cibo in base al prezzo, comprando in piu' negozi in base a sconti, promozioni e offerte speciali -sottolinea la Cia-Inoltre il 42% privilegia i cosiddetti "formati convenienza"; il 32% abbandona i grandi brand per i marchi piu' economici e i prodotti di primo prezzo e il 24% ricomincia a fare cucina di recupero, evitando gli avanzi in cucina. E soprattutto, per ben 6,5 milioni di famiglie, i discount sono diventati l'unica "via" praticabile per difendersi dalla recessione.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1