gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » GEO ECONOMY » FEDERALIMENTARE, STOP CALO CONSUMI IN 2014
Pubblicato il 22/01/2015 20:08

Federalimentare, stop calo consumi in 2014

Dopo anni di flessione, si arresta la caduta dei consumi alimentari degli italiani: secondo i dati Federalimentare sul bilancio dell'anno scorso e le prospettive 2015, il 2014 puo' considerarsi come l''anno zero del settore agroalimentare italiano, che con un fatturato di 132 miliardi, oltre 58mila imprese, 385mila addetti diretti ed altri 850mila impiegati nella produzione agricola e' il secondo comparto del manifatturiero. Inoltre, il 2015 che avra' l'occasione imperdibile dell'Expo, potrebbe essere quello della definitiva ripresa: secondo il Centro Studi Federalimentare, nel 2015 dovrebbero consolidare la crescita consumi (+0,6%), produzione (+1,2%) e export (+6%) per la prima volta dall'inizio della crisi, anche se sulla valutazione del presente e del futuro del settore pesano diversi fattori critici. Dunque nel 2014 gli italiani hanno smesso di alleggerire la borsa della spesa: i 215 miliardi di euro di acquisti di generi alimentari rappresentano un buon segnale dopo sei anni consecutivi di calo superiore ai 2 punti medi annui (con il picco negativo di -3,1% nel 2013) che avevano fatto precipitare i consumi di -14 punti. Inoltre il recupero di +0,5 punti di valore aggiunto, dopo il tonfo del 2013, certifica che la borsa della spesa e' anche di miglior qualita'. In particolare, i dati positivi del Natale scorso (circa 4 miliardi di euro destinati al food & drink) certificano la "riaccensione" del mercato italiano e una nuova stabilita' per le aziende che negli ultimi anni hanno avuto segnali positivi solo dall'export.

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1