gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » GEO ECONOMY » IL GIRO D'AFFARI DI FIORI E PIANTE è DI 4 MILIARDI
Pubblicato il 06/08/2012 10:10

Il giro d'affari di fiori e piante è di 4 miliardi

Alla cura, alla vendita e alle coltivazioni di fiori e piante all'aria aperta o in colture protette si dedicano oltre 47.400 imprese italiane, in crescita dell'1,1% in un anno, per un giro d'affari di oltre 4 miliardi di euro. Nella classifica delle regioni con il maggior numero, la Lombardia si piazza prima con 7.061 attivita' e un peso pari al 14,9% del totale italiano. Seguono la Liguria con 4.500 imprese (9,5% sul totale), il Lazio (4.317 attivita', 9,1%) e la Campania (4.202, 8,9%). Questi i dati che emergono da un'elaborazione della camera di commercio di Milano.

Tra le province italiane la piu' 'verde' e' Imperia con 2.821 sedi d'impresa (6% del totale italiano), a seguire Roma (2.818, 5,9%), Napoli (2.301, 4,9%), Torino (1.658, 3,5%) e al quinto posto Milano con 1.444 attivita'. Bene per crescita Genova (+17,2%), Vercelli (+7,6%) e Sondrio (+7,4%). La Calabria e' la regione con il maggior peso di negozi di fiori, la Puglia quella con piu' ambulanti, in Liguria il 72,3% delle attivita' 'verdi' sono coltivazioni di fiori in piena aria o in colture protette mentre la Valle d'Aosta e' prima per la cura e manutenzione del paesaggio (67,8%). A chi affidano la cura dei propri giardini gli italiani? Il giardiniere 'tipo' e' quasi sempre uomo (93,2%) e in un caso su due di eta' compresa tra i 40 e 59 anni. Quasi uno su sette e' nato fuori dall'Italia (13,7%): romeni (21%), albanesi (17,6%), marocchini (9,3%) e svizzeri (3,5%) gli stranieri piu' presenti. 

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 2