gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » BREVI » A PESCARA L'EVENTO "PI GRECO DAY 2016"
Pubblicato il 03/03/2016 22:10

A Pescara l'evento "Pi greco day 2016"

Si e' svolta oggi a Pescara la conferenza stampa di presentazione dell'evento "Pi greco day 2016", iniziativa dedicata alla matematica, patrocinata dal Comune e a cura dell'associazione per l'Associazione "Sinergie d'Arte", che si svolgera' presso il Liceo Da Vinci dal 12 al 14 marzo prossimo e che ha come scopo quello di suscitare e diffondere l'interesse intorno alla materia e, di riflesso, al mondo culturale in toto. "Pi greco day 2016" e' stato ideato come workshop in cui si realizza la circolarita' dei saperi: la matematica come filo conduttore trasversale che lega insieme fisica, musica, arte, architettura, filosofia, moda, medicina, neuroscienze, biologia ed economia. Il "pi greco day 2016" collega Pescara a citta' quali Torino, Udine ad esempio, gia' attive da anni in questo campo nonche' ad un panorama internazionale che permette a Pescara di porsi all'avanguardia nello sviluppo culturale ed economico. Hanno illustrato il programma e le iniziative l'assesore all'Istruzione Giovanni Di Iacovo e per l'Associazione "Sinergie d'Arte", i docenti ideatori del progetto Rocco Dedda e Maria Gabriella Ciaffarini, presidente dell'Associazione. "Un evento singolare e decisamente nuovo - dice l'assessore Giovanni Di Iacovo - Credo che la scuola debba riuscire a far si' che i ragazzi amino anche la cultura, questo spesso non avviene perche' talvolta alcuni ambiti vengono vissuti male da chi studia, all'opposto l'iniziativa e' interessante perche' rende protagonisti gli studenti che, partecipi, diventano promotori loro stessi di cultura. Lo fanno poi con la matematica che e' stata un po' la Cenerentola delle discipline, perche' vista in modo utilitaristico, o riservata a poche menti, bene per questo tale iniziativa e' unica e innovativa, in quanto la coniuga con un approccio popolare e internazionale che la rendono attraente". "L'idea nasce l'anno scorso in occasione del "Pi greco day del secolo - illustra la presidente Gabriella Ciaffarini - da due insegnanti di matematica e fisica e di storia e filosofia colleghi di liceo".

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1