gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » BREVI » A TAGLIACOZZO "GIORNI DIVINI" PER CELEBRARE LA DEA MINERVA
Pubblicato il 14/08/2015 16:04

A Tagliacozzo "Giorni divini" per celebrare la dea Minerva

La dea Minerva, citata in piu' occasioni nella Divina commedia, sara' celebrata nel corso della manifestazione dantesca "Gironi divini", prevista il 20-21-22 agosto, dalla "Legio I Minervia", un gruppo di ricostruzione e rievocazione storica che ha lavorato anche per importanti documentari storici e che negli anni passati ha richiamato la presenza di tanti appassionati grandi e piccini. Nell'ambito della tre giorni enogastronomica tutta dedicata al Sommo Poeta, dopo il successo degli anni passati, i legionari romani torneranno in citta' il 21 e 22 agosto, venerdi' e sabato, e costruiranno un accampamento tra le antiche mura di Palazzo Ducale dove si potra' vedere da vicino come vivevano, come lavoravano e cosa mangiavano ai tempi dell'antica Roma. Come Dante fa nel XXX canto del Purgatorio descrivendo l'abbigliamento di Beatrice ("...cerchiato de le fronde di Minerva...") quest'anno l'accampamento sara' un omaggio a Minerva come dea della sapienza (accostamento anche biblico), descritta da Dante con la ghirlanda di ulivo. Durante la manifestazione, a ingresso gratuito, potranno essere osservati gli aspetti che corredavano la vita del legionario, come la creazione e la manutenzione di oggetti di vita quotidiana e per il tempo libero con utensili, giochi, monete e beni comuni. Ci saranno poi rievocazioni di riti propiziatori, didattiche militari, didattica per bambini, giochi di gruppi, didattica alimentare militare e medicus. La Legio I Minervia fu una legione romana formata da Domiziano (anche lui citato nel canto XXII del Purgatorio) probabilmente nell'82 per la campagna contro la tribu' germanica dei Catti.

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1