"Con la Legge Regionale n.20 del 16 luglio 2015, recante 'Disposizioni riguardanti Abruzzo Engineering S.C.p.A.' il Consiglio regionale ha definito il contenzioso legale in atto con la societa' Selex Se.Ma. s.p.a. per un importo complessivo di oltre sei milioni di euro trasformando di fatto Abruzzo Engineering S.C.p.A. in societa' 'in house' della stessa Regione. Vogliamo evitare qualsiasi commento sulle opportunita' politico-amministrative che hanno fatto si' che si costituisse una societa' a capitale pubblico, ma questa Federazione vuole porre l'attenzione su quella che e' stata definita la 'nuova fase gestionale ed operativa' della Societa'". Ad intevenire sull'argomento e' l'Ordine degli ingegneri della provincia di Chieti. "Gli ordini professionali degli ingegneri dell'Abruzzo, sono preoccupati per il rischio che il personale assunto, con specializzazioni varie, si ritrovi a gestire servizi professionali con competenze estranee, mentre i tecnici esterni preparati restano a guardare la spartizione del poco lavoro intellettuale rimasto. Si intende allora ribadire che gli ordini professionali degli ingegneri dell'Abruzzo - conclude la nota - saranno attenti e vigili perche', pur nel rispetto dell'art 90 del DPR 163/2006 e relativo regolamento, affinche' ogni azione, progettazione e servizio affidato ed eseguito dalla societa' in house Abruzzo Engineering avvenga secondo le effettive capacita' tecniche professionali della stessa, evitando di produrre distorsioni al mercato ma che cio', invece, avvenga nel 'rispetto dei principi fissati dagli Organi Comunitari preposti alla tutela della libera concorrenza'"
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: