Per un giorno musica e arte si abbinano alla migliore produzione enologica abruzzese. Domenica 29 maggio, in occasione di Cantine Aperte, Codice Citra aprira' le porte della bottaia piu' grande del Centro-Sud per la cerimonia di premiazione del Premio Cascella, il concorso di arte contemporanea che quest'anno celebra i suoi 60 anni. Cantine Aperte sara' anche l'occasione per conoscere le peculiarita' dei vini di Codice Citra, espressione di un territorio unico come l'Abruzzo. Dalle 10 e per tutta la giornata gli ospiti potranno scoprire l'azienda con visite guidate e la degustazione dei vini piu' rappresentativi, abbinati per l'occasione ad assaggi di prodotti locali. A conclusione della serata spazio alla musica dell'Arual Band che si esibira' in concerto dalle 18 alle 20. La cerimonia di premiazione sara' preceduta alle 11 dalla conferenza stampa di Pasquale Grilli, direttore di Premio Cascella, e Valentino Di Campli, presidente di Codice Citra. Per tutta la giornata la Bottaia ospitera' le opere degli artisti partecipanti e la mostra "Guardare la terra negli occhi: le 9 anime del Codice Citra" a cura dell'artista Maurizio Righetti. Giunto alla sessantesima edizione, il Premio Cascella 2016 sara' dedicato all'"obsolescenza programmata", un concetto mutuato dall'economia e in perfetta antitesi con l'arte. Se un prodotto e' progettato per essere sostituito in breve tempo, l'opera d'arte e' invece pensata per durare, cosi' come il vino, dove il trascorrere del tempo ne rafforza il valore. Quest'anno Codice Citra premiera' con due Menzioni speciali gli artisti che meglio avranno interpretato il tema. Appoggiando il Premio Basilio Cascella, Codice Citra continua il suo percorso a sostegno della cultura e dell'arte. Il Premio Cascella e' uno dei concorsi d'arte, fotografia e pittura tra i piu' prestigiosi d'Italia.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: