Il Diabete Mellito e' una malattia che colpisce sempre piu' persone perche' e' dovuta al benessere, all'alimentazione eccessiva. L'Organizzazione mondiale della Sanita' (Oms) prevede che nel 2025 ogni famiglia avra' almeno un suo componente con questa patologia, caratterizzata dalla concentrazione elevata di glucosio nel sangue (iperglicemia) a causa del difetto di produzione assoluta o parziale di insulina, ormone indispensabile per il metabolismo degli zuccheri. Le complicazioni del diabete sono terribili anche dal punto di vista sociale, ha spiegato il dottor Gustavo Velasquez, in occasione della trasmissione tv andata in onda domenica scorsa sull'emittente abruzzese Rete8, condotta dal giornalista Paolo Castignani. Le complicazioni del diabete sono le malattie cardiovascolari, retinopatia diabetica, nefropatia diabetica e soprattutto il cosiddetto "piede diabetico", prima causa di amputazione degli arti inferiori. Il dottor Velasquez, italo-venezuelano, oggi chirurgo alla Casa di Cura "Pierangeli" di Pescara, specialista di fama internazionale del piede diabetico, interverra', insieme ad altri illustri ospiti, al convegno "Approccio diagnostico terapeutico del piede diabetico" che l'auditorium della clinica Pierangeli ospitera' sabato 28 maggio, dalle ore 9 alle 17,30. L'appuntamento vale sette crediti Ecm per i partecipanti ed e' gratuito. Iscrizioni sul sito della Mediterranea Congressi. Interverranno al convegno il dottor Luciano Leone, che presentera' il convegno, il professor Giuseppe Di Martino, diabetologo, e il dottor Paolo Di Ruscio, internista, il professor Salvatore Aragona dell'ospedale Humanitas di Milano, che trattera' la "Modulazione del processo infiammatorio". Dall'Universita' di Bologna interverra' il professor Roberto Aquilani, che parlera' dei processi metabolici della nutrizione. Il dottor Piergiorgio Pastore, trattera', invece, il trapianto delle cellule staminali mentre il dottor Paolo Palumbo di Prato (Firenze) spieghera' il passaggio dalla "cronicita' al cataclisma tessutale". Completano gli interventi i medici Attilio Petricca, che parlera' dell'ortesi postoperatoria, Lorenzo Salute (angioplastica) e l'anestesista Sara Di Paola. Moderera' il professor Vincenzo Moretti, chirurgo vascolare.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: