gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » BREVI » ENERGY AUDITOR. IL 22 CONVEGNO A GIULIANOVA
Pubblicato il 20/06/2016 17:05

Energy Auditor. il 22 convegno a Giulianova

L'Energy Auditor (esaminatore energetico) sara' il nuovo professionista dell'efficienza energetica nel settore residenziale per affiancare e supportare il cittadino durante tutto il percorso di efficientamento della propria abitazione. Lo evidenzia una nota della Provincia di Teramo. Una figura che tiene conto, da un lato, delle esigenze sempre piu' marcate sul fronte del risparmio energetico e dall'altro delle richieste sempre piu' pressanti di un mercato del lavoro alla ricerca di figure qualificate e competenti in settori nuovi, tra i quali spicca senz'altro quello del 'verde' e dell'energia. Enact, sviluppato nell'ambito del Programma Erasmus + sulla nuova figura dell'Energy Auditor nel settore residenziale civile ha visto protagonista l'Agenzia dell'energia della Provincia di Teramo nella formazione dell'energy auditor. Ma il convegno che si svolgera' martedi' 22 a Giulianova - Hotel Europa con inizio alle 9 - e' particolarmente interessante per i Comuni, i privati e le imprese in quanto verranno presentate le nuove opportunita' del conto termico (incentivazione di interventi di riqualificazione energetica in vigore dal 31.05.2016). Infatti, il Conto Termico 2.0 potenzia e semplifica il meccanismo di sostegno gia' introdotto nel 2012 che incentiva interventi per l'incremento dell'efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili. I beneficiari sono le Pubbliche amministrazioni, imprese e privati che potranno accedere a fondi per 900 milioni di euro annui, di cui 200 destinati alla PA. Responsabile della gestione del meccanismo e dell'erogazione degli incentivi e' il Gestore dei Servizi Energetici. La conferenza si svolge in contemporanea ed in maniera interattiva in quattro Paesi (Italia, Spagna, Portogallo e Polonia) ed e' previsto l'intervento del sottosegretario regionale Mario Mazzocca. A introdurre i lavori il presidente della Provinia di Teramo Renzo Di Sabatino e il consigliere delegato all'ambiente, Massimo Vagnoni.


© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1