gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » BREVI » I SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI PASSANO DALLE PROVINCE AI COMUNI
Pubblicato il 01/08/2016 22:10

I servizi socio assistenziali passano dalle Province ai Comuni

Trasferiti i servizi di "assistenza Scolastica qualificata e trasporto scolastico degli studenti disabili"

 Il 14 luglio la Regione Abruzzo, le quattro province e l'Anci hanno sottoscritto un Protocollo d'intesa che impegna i Comuni ad assicurare l'erogazione dei servizi socio assistenziali prima in capo alle Province. A seguito del riordino delle funzioni, infatti - ricorda una nota dell'ufficio stampa della Provincia di Teramo - sono state trasferite ai Comuni i servizi in materia di "assistenza Scolastica qualificata e trasporto scolastico degli studenti disabili frequentanti le scuole superiori di II grado" e quelli in favore "di non udenti e non vedenti". 
Per l'attivazione del Servizio di assistenza scolastica qualificata o alla comunicazione, quindi, i dirigenti degli Istituti di istruzione secondaria possono inoltrare le richieste ai comuni del territorio dove insiste l'istituzione scolastica; per l'attivazione del Servizio di trasporto scolastico e dei servizi educativo - assistenziali a favore dei soggetti con disabilita' sensoriale le istanze possono essere inoltrate al proprio Comune di residenza. In questo delicato momento di transizione - suggerisce la Provincia di Teramo - e' consigliabile rivolgersi alle associazioni di categoria per dubbi e approfondimenti e gli uffici dell'ente, in via Taraschi a Teramo, sono comunque a disposizione dell'utenza. 

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1