gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » BREVI » IL GENERALE TOSCHI INAUGURA COMPLESSO SPORTIVO DELLA FINANZA A L'AQUILA
Pubblicato il 25/06/2016 12:12

Il generale Toschi inaugura complesso sportivo della Finanza a L'Aquila

 E' stato il nuovo comandante generale della Guardia di Ginanza, il generale di Corpo d'Armata Giorgio Toschi, ad inaugurare questa mattina il complesso sportivo polivalente della Scuola ispettori e sovrintendenti di L'Aquila. L'evento ha richiamato la presenza di numerose autorita' locali tra cui la senatrice Stefania Pezzopane, il presidente del Consiglio regionale, Giuseppe Di Pangrazio, il prefetto di L'Aquila, Francesco Alecci, e il sindaco, Massimo Cialente. L'imponente struttura, di circa 25.000 mq, espressamente dedicata alle attivita' sportive, e' comprensiva di piscina, campi da tennis e da calcetto (anche al coperto), campo polivalente basket-volley, corpo spogliatoi e circolo ricreativo, centrali di funzionamento (termiche, idrauliche, idriche, elettriche). Gli impianti sportivi, mai consegnati dal competente Provveditorato interregionale per le opere pubbliche alla Guardia di Finanza, erano stati invece utilizzati - con taluni adattamenti strutturali - per soddisfare le esigenze mediatiche legate al vertice G8 del luglio 2009 e, successivamente, quali depositi per i materiali impiegati dalla Protezione civile in occasione di tale evento. Nell'aprile del 2014, il Provveditorato interregionale alle opere pubbliche per il Lazio-Abruzzo-Sardegna ha consegnato il progetto esecutivo recante i dettagli delle opere di ripristino della struttura e, a conclusione dell'iter di gara ad evidenza pubblica, il 3 settembre scorso, la ditta aggiudicataria ha cantierizzato l'area ed avviato i lavori di ristrutturazione del cosiddetto primo lotto. Infatti i suddetti lavori di ristrutturazione non hanno ora riguardato la piscina - fatta eccezione per la messa in sicurezza esterna - che presenta ancora gravi e rilevanti danni causati dalle intemperie ed i cui lavori di adeguamento saranno avviati in un secondo momento ed il cui utilizzo potra' essere aperto anche alla cittadinanza.

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1