L'Ente Parco Gran Sasso Monti della Laga ha incontrato nella propria sede di Assergi tutti i comandanti delle 16 stazioni forestali presenti nel territorio dell'area protetta (13 in Abruzzo, 1 Lazio e 1 nelle Marche) e con essi il responsabile del Coordinamento territoriale per l'Ambiente (Cta) il dott. Carlo Console. Nell'occasione il presidente del Parco Tommaso Navarra ha ringraziato il Corpo Forestale dello Stato, ed in particolate il Cta, per l'insostituibile opera di presenza sul territorio, non solo nella giusta misura di eventuale repressione - ha osservato - ma anche e soprattutto di tecnica educazione ad una corretta fruizione del nostro eccezionale patrimonio naturalistico e ambientale. "In questo momento di difficolta', dovuto ad un assetto normativo di radicale trasformazione" ha dichiarato il presidente Tommaso Navarra "l'Ente Parco sara' sempre vicino ai propri forestali con tutte le iniziative istituzionalmente possibili anche al fine di sollecitare le migliori riflessioni per rendere positivo questo momento di passaggio storico senza alcuna regressione, ovvero arretramento nell'alta e indispensabile funzione ottimamente fino ad oggi assicurata dal Corpo Forestale dello Stato, dai Comandi Stazione e dal Coordinamento Territoriale per l'Ambiente".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: