E' stata inaugurata la sede dell'associazione Nuova Acropoli dell'Aquila, all'interno del Nucleo Industriale Bazzano Sud, in via Orazio Giuliani (nei pressi dell'ex Agriformula). Arriva cosi' a conclusione - commenta la direttrice Alba Bafile - anche la costituzione del Centro di aggregazione Kairos, progetto nato nell'immediato dopo sisma con la consapevolezza che, distrutto il centro storico - anima e punto di ritrovo della citta' - sarebbe stato necessario un luogo sicuro dove realizzare la ricostruzione sociale. Il centro - ricorda Bafile - ha preso forma in una tenda pneumatica all'interno del Campo di accoglienza Alenia; gia' dal maggio 2009 ha ospitato corsi di formazione al volontariato e di filosofia, sono seguiti poi incontri culturali come "L'Aquila sulla Via della Storia" realizzato in collaborazione con l'Ateneo cittadino, il CNR e la Soprintendenza per i Beni Culturali per riscoprire le nostre radici e la nostra identita'.
L'evento si e' concluso con la consegna del Premio Sandro Spagnoli, intitolato al volontario Medaglia al Merito alla memoria, che ha dato il primo impulso alla formazione del settore di protezione civile dell'associazione. Il riconoscimento per l'anno 2016 e' stato conferito a Ilaria Di Clemente perche' "con semplicita', entusiasmo e sincero amore, guida molti giovani che si avvicinano al volontariato e si impegna con responsabilita' a trasmettere loro gli stessi insegnamenti ricevuti in tanti anni di servizio".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: