La Asl Lanciano Vasto Chieti ha avviato una campagna di informazione, con manifesti, brochure e video, rivolta ai propri dipendenti e ai pazienti per invitarli a lavarsi le mani, un'efficace azione ma ancora oggi tutt'altro che scontata nella sua applicazione, mirata ad evitare uno dei principali nemici in corsia, le infezioni ospedaliere da germi multi resistenti. Le buone pratiche adottate o rafforzate negli ultimi anni, hanno significativamente ridotto le infezioni nelle strutture sanitarie della provincia di Chieti. Per quanto riguarda ad esempio le infezioni chirurgiche, il GO CIO della Asl Lanciano Vasto Chieti (Gruppo operativo comitato infezioni ospedaliere) ne ha registrato una progressiva diminuzione, dal 3,8% nel 2013 all'1,8% nel 2014, su oltre 1.000 interventi monitorati. Il dato e' ancora piu' significativo se paragonato al dato nazionale dello scorso anno, mediamente pari al 2,6% secondo uno studio coordinato dall'Agenzia sanitaria dell'Emilia Romagna e anche in considerazione delle statistiche statunitensi, nelle quali il tasso di infezioni chirurgiche si attesta intorno all'1,9%. I risultati ottenuti negli ospedali della provincia di Chieti sono anche merito di una migliore formazione degli operatori sul rischio infettivo, dell'ottimizzazione dell'appropriatezza della profilassi antibiotica e dell'applicazione delle buone pratiche cliniche. Per rafforzare ulteriormente la consapevolezza e l'adesione degli operatori sanitari e degli stessi pazienti, tutti gli ambulatori e i reparti di degenza sono stati dotati di distributori di gel idroalcolico affiancati a manifesti e brochure che sottolineano l'importanza del lavaggio delle mani
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: