gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » BREVI » L'AQUILA - APPROVATO IL BILANCIO DI PREVISIONE
Pubblicato il 25/10/2012 15:03

L'Aquila - Approvato il bilancio di previsione

bilancio, l'aquila, comune, previsione

I lavori del consiglio comunale

 Il Consiglio comunale dell'Aquila ha approvato il bilancio di previsione per l'esercizio 2012, il bilancio pluriennale 2013-2014 e la relazione previsionale e programmatica 2013-2014 dell'Istituzione Centro servizi anziani del Comune. Il bilancio complessivo dell'ente ammonta a 2 milioni 85mila 322 euro. Via libera (con 16 voti favorevoli, 10 contrari e 3 di astenzione) anche per la proposta di deliberazione, propedeutica all'approvazione del bilancio di previsione 2012, relativa al piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari. Tra i beni da alienare viene inserito anche il parcheggio del Centro direzionale Strinella 88, in via Pescara. La previsione complessiva degli introiti provenienti da alienazioni e' di 300mila euro per il 2012 e di 500mila euro per il 2013 e per il 2014. Per quanto riguarda le nuove locazioni nel triennio 2012 - 2014 ammonta invece a complessivi 65mila euro. Il consiglio e' ancora in corso a palazzo dell'Emiciclo. 

Il Consiglio comunale dell'Aquila ha anche approvato il regolamento per la disciplina dell'Imu (Imposta municipale propria) e la determinazione delle relative aliquote. Per l'annualita' 2012 vengono dunque determinate le seguenti aliquote: 0,37 per cento per l'abitazione principale e relative pertinenze, 1,06 per cento per l'unita' immobiliare ad uso abitativo non locata e 0,76 per cento per tutte le restanti tipologia di abitazioni. Restano escluse dall'obbligo di pagamento le abitazioni inagibili a causa del sisma fino alla data del ripristino dell'agibilita'. La seduta e' attualmente sospesa e riprendera' alle 15.30 sempre nell'aula dell'Emiciclo. 

In apertura dei lavori, il Consiglio comunale dell'Aquila ha reso il saluto al Prefetto, Giovanna Maria Iurato, che il 4 novembre prossimo lascera' il suo incarico nel capoluogo abruzzese per assumere quello di capo dell'ispettorato generale di Amministrazione del Ministero dell'Interno. Il Presidente del Consiglio comunale, Carlo Benedetti, e il Sindaco, Massimo Cialente, hanno invitato il Prefetto a sedersi sui banchi della Giunta per il commiato della massima Assemblea cittadina. Il Sindaco ha ricordato l'impegno profuso dalla dottoressa Iurato per L'Aquila e il territorio provinciale "in un contesto reso particolarmente problematico dalle conseguenze della tragedia che ci ha colpito in seguito al terremoto di tre anni e mezzo fa. Il confronto con il Prefetto e' stato sempre all'insegna della lealta', della correttezza istituzionale e della ricerca di soluzioni concrete alle tante difficolta' del territorio - ha proseguito il Sindaco - e, anche quando ci sono state diversita' di vedute tra l'amministrazione comunale e il massimo rappresentante dello Stato nella nostra provincia, siamo sempre riusciti a trovare la sintesi giusta, nell'esclusivo interesse della popolazione". La dottoressa Iurato e' stata omaggiata dagli Assessori, dai Consiglieri e dall'Ufficio di Presidenza del Consiglio comunale con un lungo applauso, al termine del suo intervento nel corso del quale non ha nascosto la profonda emozione per l'iniziativa assunta stamani dalla Municipalita'

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2