Per la prima volta in Italia la prestigiosa Scuola di formazione "RF Coils: Design, Build and Characterise Your Own" promossa dalla European Society for Magnetic Resonance in Medicine and Biology (ESMRMB) ed organizzata congiuntamente dal prof. Marcello Alecci (Universita' degli Studi dell'Aquila, Dipartimento MeSVA) e dal prof. Andrew Webb (Leiden University Medical Center, Olanda). La ESMRMB e' una societa' scientifica non-profit nata per supportare la formazione e la ricerca nel settore della Risonanza Magnetica applicata alla Biologia e Medicina. La ESMRMB ha scelto l'Universita' dell'Aquila come sede per la settima edizione della Scuola "RF Coils" - spiega una nota dell'ufficio comunicazione della stessa Universita' - in quanto presso il nostro Ateneo e' presente un importante gruppo di ricerca che si occupa di Imaging Molecolare e Sviluppo Strumentale di Risonanza Magnetica, fondato oramai 30 anni fa dal prof. Antonello Sotgiu e oggi diretto dal prof. Marcello Alecci. Il gruppo di ricerca dell'Aquila ha contribuito allo sviluppo di nuove tecnologie biomedicali come documentato da un ricco portfolio brevettuale. All'organizzazione della Scuola "RF Coils" partecipano il prof. Angelo Galante e la dr.ssa Assunta Vitacolonna che hanno pluriennale esperienza di ricerca nel settore. La scuola europea "RF Coils" si svolgera' dal 21 al 23 Giugno 2016 ed i lavori saranno inaugurati dalla direttrice del Dipartimento di Medicina Clinica, Sanita' Pubblica, Scienze della Vita e dell'Ambiente, prof.ssa Maria Grazia Cifone, che ha espresso grande soddisfazione e compiacimento per questo prestigioso e meritato riconoscimento al gruppo di ricerca del prof. Alecci, al Dipartimento MeSVA e all'Universita' dell'Aquila. La Scuola vedra' la partecipazione di 20 allievi (Italia, Olanda, Svizzera, Gran Bretagna, Grecia, Germania, Francia, USA) e di 8 docenti (Italia, Olanda, Francia, Germania), e' accreditata presso la European Federation of Organisations for Medical Physics (EFOMP) e rilascera' un attestato di partecipazione agli allievi ammessi al corso.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: