gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » BREVI » MOSCIANO, SEMINARIO SULL'ACCORDO QUADRO ANCI-CONAI
Pubblicato il 17/02/2016 12:12

Mosciano, seminario sull'accordo quadro Anci-Conai

 Domani si svolgera' a Mosciano Sant'Angelo, nella sala consiliare del Palazzo Civico, in Piazza IV Novembre, il decimo dei 13 incontri organizzati da Conai ed Anci con l'obiettivo di promuovere ed illustrare l'Accordo Quadro Anci Conai 2014-2019, riguardante la valorizzazione dei rifiuti di imballaggio in carta, plastica, vetro, acciaio, alluminio e legno provenienti dalla raccolta differenziata. Durante l'incontro verranno illustrate le novita' introdotte dall'Accordo Quadro 2014-2019, con un approfondimento dei principali aspetti degli Allegati Tecnici riguardanti la gestione dei rifiuti di imballaggio. Verranno inoltre presentati i dati regionali relativi alla filiera del recupero e riciclo dei rifiuti conferiti e gestiti per il tramite delle convenzioni dai consorzi di filiera. Gli interventi, rivolti a tutti i comuni ed i gestori della raccolta differenziata, saranno curati dai referenti territoriali di Conai e di Anci. Nel nuovo Accordo Quadro, alla sua quarta edizione, e' stata confermata la priorita' della raccolta differenziata di qualita', condizione indispensabile per un corretto avvio a riciclo dei rifiuti di imballaggio cosi' come la garanzia di ritiro universale da parte dei Consorzi su tutto il territorio nazionale dei rifiuti di imballaggio conferiti al servizio pubblico di raccolta. Inoltre, il ruolo del Sistema Consortile continuera' a svolgersi in una logica di sussidiarieta' rispetto al mercato. Il nuovo Accordo garantisce, infatti, ai Comuni e ai gestori convenzionati la possibilita' di recedere dalle convenzioni destinando il materiale sul mercato. Nel 2014 la raccolta differenziata in convenzione e' cresciuta in maniera significativa, facendo registrare un + 7,2% a livello nazionale (3.650.000 tonnellate di rifiuti di imballaggio conferite al sistema consortile), con percentuali di incremento ancora maggiori registrate nelle regioni del Centro-Sud, che si dimostra essere il bacino con piu' potenzialita' di sviluppo anche per gli anni a venire. In misura maggiore rispetto ai quantitativi conferiti, con il rinnovo dell'AQ crescono anche i corrispettivi erogati da Conai ai Comuni, che sono passati nel 2014 da 342 a circa 400 milioni di euro (+17%). L'incremento e' ancora piu' significativo se si considera che nel primo trimestre del 2014 era ancora in vigore la precedente edizione dell'Accordo, che prevedeva una modulazione differente dei corrispettivi.

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1