gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » BREVI » "ORGANIZZARE E COMUNICARE L'EMERGENZA NELLA PA", NUOVO LIBRO DI CIANCIOTTA
Pubblicato il 08/01/2016 19:07

"Organizzare e comunicare l'emergenza nella PA", nuovo libro di Cianciotta

Roma, Napoli, Modena, Salerno, Sarno, San Miniato, Genova, L'Aquila. Sono diverse migliaia gli sfollati dei tanti centri italiani che negli ultimi decenni hanno subito danni ingenti a causa delle calamita' naturali e del dissesto idrogeologico. Se a questo dramma si aggiungono i costi di gestione delle emergenze, si comprende bene come il tema della pianificazione e della organizzazione sia strategico per gli enti locali italiani, che continuano a difettare nella programmazione di corrette strategie di prevenzione nella gestione dell'emergenza. Il libro di Stefano Cianciotta, docente di Comunicazione di Crisi all'Universita' di Teramo, dal titolo "Organizzare e Comunicare l'emergenza nella Pubblica Amministrazione", pubblicato da Maggioli, e' il primo del suo genere in Italia e costituisce l'occasione per discutere della necessita' di pianificare e adottare misure di prevenzione, di informazione ed educazione capillari ai cittadini in cui istituzioni scientifiche, Protezione civile, Forze Armate e amministrazioni locali devono svolgere un ruolo coordinato con la partecipazione attiva e consapevole delle popolazioni e dei media. La prefazione del volume e' stata scritta da Luca Mercalli, autore e conduttore del programma televisivo di RaiTre "Scala Mercalli", che ha avuto il merito di sdoganare sulla televisione pubblica i concetti di cui parla il testo. La presentazione del volume, organizzata dall'Agenzia di Comunicazione ELLE e dall'Associazione culturale L'Aquila che rinasce, avverra' a L'Aquila martedi' 12 gennaio alle ore 17,30 nella Sala conferenze di Palazzo Fibbioni. Dopo l'introduzione di Laura Tinari, discuteranno con l'autore del libro Fausto Cardella, Capo della Procura dell'Aquila, Massimo Cialente, sindaco dell'Aquila, Christian Corsi, dell'Universita' di Teramo, Angelo De Nicola, giornalista e Caposervizi della redazione de Il Messaggero, Alberto Naticchioni, amministratore della Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica di Perugia. Il dibattito sara' moderato da Salvatore Santangelo, giornalista e saggista. 

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1