gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » BREVI » PESCARA, GIORNATA DI ORIENTAMENTO SUGLI ITS
Pubblicato il 23/02/2016 21:09

Pescara, giornata di orientamento sugli Its

 L'esperienza degli Istituti tecnici superiori (Its) regionali a sette anni dallo loro istituzione. E' questo il tema centrale della prima giornata di orientamento in programma domani dalle ore 9:30 presso la Sala D'Annunzio dell'Aurum di Pescara. Istituiti nel 2009 con legge nazionale, gli Istituti tecnici superiori sono fondazioni di alta formazione post-diploma a cui possono accedere i giovani diplomati. In Abruzzo sono quattro e domani a Pescara tracceranno un primo bilancio di questi anni di attivita', che ha permesso ad alcuni Its di collocarsi come eccellenza nazionale. Nello specifico, la rete degli Its e' un sistema alternativo, ma non in concorrenza con l'Universita', in quanto sono finalizzati a formare livelli di alta specializzazione, fortemente connessi ai bisogni di sviluppo dei territori nei quali sono collocati e strettamente legati ai settori produttivi ad essi riferibili, sostenuti da curricoli costruiti in coerenza con gli indirizzi di politica economica e industriale, in un quadro disegnato dalla concertazione tra le parti sociali. In Abruzzo, come detto, sono presenti quattro Its: Lanciano, opera nell'ambito del sistema della Meccatronica; Pescara, opera nel sistema della Moda; Teramo, opera nel sistema dell'agroalimentare e L'Aquila, opera nel sistema dell'Efficienza energetica. Ogni Its provinciale puo' accogliere fino a 20 alunni che entrano a seguito di prova selettiva. L'elemento di forza degli Istituti tecnici superiori e' il loro stretto collegamento con il territorio: tra i partner figurano la Regione Abruzzo, le Camere di Commercio, Confindustria e l'Ufficio scolastico regionale. La giornata orientativa di domani servira' a far conoscere nel dettaglio l'esperienza di ogni Its, ma soprattutto a fare il punto dell'attivita' di alta formazione finora messa in campo. Nella mattinata e' previsto l'intervento dell'assessore all'Istruzione Marinella Sclocco, dei rappresentanti di Confindustria Abruzzo e dell'Ufficio scolastico regionale. Nel pomeriggio, spazio agli alunni e ai docenti che presenteranno le attivita' finora portate avanti e concluse, i progetti che hanno ottenuto riconoscimenti nazionali e le prospettive di crescita degli istituti stessi in ambito regionale e interregionale. 

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1