Come un leader costruisce il consenso? Sarà questo uno degli interrogativi a cui risponderà il dibattito "Comunicare la Leadership, Costruire il Consenso" organizzato a Pescara in occasione della presentazione del libro del giornalista e consulente in comunicazione e public affairs Roberto Race "Napoleone il comunicatore" edito da Egea, la casa editrice dell'Università Bocconi.
Il volume sarà presentato a Pescara domani mercoledì 8 maggio alle 18 e 15 alla libreria Mondadori di Corso Vittorio Emanuele, 146, in un incontro organizzato dall'Associazione APP Abruzzo, Presieduta da Alessandro Addari, imprenditore, già Direttore della Rivista Nazionale dei Giovani Imprenditori di Confindustria Qualeimpresa, che focalizzerà l'attenzione sulle dinamiche manageriali e imprenditoriali.
"L'incontro - dichiara Alessandro Addari- si inserisce nel progetto formativo della neo costituita Associazione APP Abruzzo, con l'obiettivo di fornire strumenti utili a chi riveste responsabilità in azienda o nelle istituzioni e ai giovani che aspirano ad inserirsi da protagonisti nel mondo del lavoro, partendo dalla consapevolezza che la comunicazione efficace e persuasiva è strumento fondamentale per guidare il team a raggiungere obiettivi importanti. Ed il libro di Roberto Race va in questa direzione".
Con l'autore ne discuteranno tra gli altri oltre ad Addari, Miriam D'Ascenzo, Docente Universitario e Vice Presidente Nazionale del Soroptimist nonché coordinatrice del Centro Studi dell'Associazione APP Abruzzo e Filippo Lucci, Presidente del Coordinamento Italiano dei Corecom e del Corecom Abruzzo
Nel corso dell'incontro si analizzeranno anche le modalità comunicative dei leader nell'impresa e nella Politica.
Il libro
Controllare l'informazione, manipolarla a proprio piacimento, censurare le notizie negative ed enfatizzare i successi, come un moderno spin doctor? Accadeva in Francia tra la fine del settecento e gli inizi del nuovo secolo. Il protagonista, precursore dei nostri tempi è stato lui: Napoleone Bonaparte.
A spiegare quanto fosse attento alla gestione strategica della notizia è il giornalista e consulente di comunicazione Roberto Race, nel suo "Napoleone il Comunicatore", edito da Egea, la casa editrice dell'Università Bocconi (144 pagine. 16 euro).
Il libro negli ultimi mesi si è imposto come uno dei successi editoriali nel mondo della saggistica italiana e Race ha avuto numerosi premi, ultimo tra questi l'Euro Summit Award per l'editoria assegnatogli dallo IUSVE - Istituto Universitario Salesiano e dall'Associazione Italiana di Comunicazione Pubblica per i migliori casi di comunicazione del 2012.
L'autore
Roberto Race, giornalista e consulente in comunicazione e public affairs, ha lanciato in Italia la figura del direttore relazioni esterne e comunicazione "in affitto" e lavora oggi come temporary manager per alcune delle più dinamiche e innovative aziende italiane, oltre che come ghostwriter per manager delle più importanti realtà economiche italiane. Fa parte dell'Aspen Institute Italia come Aspen Junior Fellow, di RENA Rete per l'eccellenza nazionale, della Ferpi, de Il Chiostro e del consiglio direttivo di INWARD Osservatorio Internazionale sulla Creatività Urbana. È segretario generale della Fondazione Valenzi, l'istituzione internazionale attiva nella cultura e nel sociale dedicata all'ex sindaco di Napoli.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: