Alimentarsi con cereali integrali, legumi, verdura e frutta, scegliere colazioni e merende fatte in casa e, soprattutto, evitare di sprecare. Sono i consigli che la chef e naturopata pescarese Roberta Guidi, ha dispensato agli alunni della classe IV D della scuola primaria "Ignazio Silone", che hanno partecipato all'incontro organizzato dalla Conad di via Milano sulla cucina del riuso insieme alle maestre Rita Cipolla e Melissa Ranieri. La "lezione" e' stata incentrata sull'utilizzo del riso "avanzato" attraverso la proposta di due ricette che consentono, con un pizzico di fantasia e creativita', di mangiarlo a merenda, a colazione o ai pasti principali invece di gettarlo nella pattumiera. Con l'aiuto dei bambini, che hanno mescolato e impastato con entusiasmo, la chef ha preparato i Suppli' carotina e Quadrotti al cioccolato e cocco, entrambi realizzati con riso integrale. Carote grattugiate, uovo, farina di mais e origano gli ingredienti delle prime, che sono state cotte in forno; i quadrotti, invece, sono stati preparati con cioccolato fondente, farina di cocco e mandorle e raffreddati in frigo. Tra un impasto e l'altro, Roberta Guidi ha raccomandato ai bambini di seguire un'alimentazione piu' sana, mangiare tanta frutta (anche secca) e verdura di stagione e consigliare alle mamme la preparazione di cereali come il riso, l'orzo, il farro, il sorgo, l'amaranto, il miglio, la quinoa e l'avena al posto dei soliti primi piatti
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: