La scuola e le sue esigenze organizzative e strutturali - dagli arredi alla dimensione delle aule alle barriere architettoniche - come ispirazione per il "buon design": su questo tema e' incentrata la seconda edizione del "Premio Design Abruzzo", organizzato dall'Associazione culturale omonima e patrocinato dal Comune di PESCARA, dagli Ordini Professionali degli Architetti delle province di Teramo e Pescara e degli Ingegneri delle province di Pescara e L'Aquila. I progetti di design, quindi, da intendersi come miglioramento applicativo dell'azione formativa quotidiana e incoraggiamento all'apprendimento in ambiente scolastico. Sin dalla prima edizione del Premio l'associazione ha voluto creare un momento di confronto sulla qualita' del design, tenendo conto che i punti forti di una nazione si misurano anche dalla qualita' delle opere realizzate dalle sue menti piu' fertili e dalle aziende piu' coraggiose, dando inoltre alla definizione "buon design" un senso piu' ampio di progettazione per il miglioramento della vita degli utenti finali. Lo strumento del concorso con i relativi premi funge da riconoscimento per le idee progettuali piu' significative giunte al Comitato Promotore e pensate da progettisti, industrial designer, architetti, ingegneri e da quanti avessero voglia di confrontarsi su un tema attuale quale quello della scuola. I riconoscimenti saranno assegnati sabato 28 novembre nei locali dell'Aurum, scelta quale cornice ideale per la presentazione dei progetti. Le opere premiate saranno oggetto di una mostra itinerante e pubblicate su un catalogo.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: