gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » BREVI » PRESA LA BANDA DEI COLPI IN VILLA, HANNO AGITO ANCHE IN ABRUZZO
Pubblicato il 07/12/2013 09:09

Presa la banda dei colpi in villa, hanno agito anche in Abruzzo

abruzzo, banda, colpi

Hanno dimenticato un cellulare sulla ''scena del crimine'' che ha permesso ai Carabinieri di Venosa di seguire le tracce dei rapinatori e sgominare una banda dedita alle ''rapine in villa'' in Basilicata, Campania e Abruzzo: quattro persone tra i 19 e i 25 anni sono state arrestate stamani nel campo rom di Scampia-Secondigliano (Napoli) al termine di una complessa operazione denominata ''Arancia Meccanica''. I militari, un centinaio circa (l'operazione e' stata condotta in collaborazione con i Carabinieri di Napoli), hanno circondato il campo: sono stati ostacolati da un gruppo di donne che ha tentato di impedire loro l'accesso alle baracche, e in una di queste hanno scoperto uno dei ricercati, nascosto in una botola che portava a una stanza sotterranea. I particolari degli arresti sono stati illustrati stamani, a Potenza, nel corso di una conferenza stampa, dal Procuratore della Repubblica, Laura Triassi, e dai comandanti provinciale di Potenza e della compagnia di Venosa dei carabinieri, il colonnello Giuseppe Palma e il capitano Vincenzo Varriale. All'inizio di ottobre le quattro persone arrestate - Janko Petrovic (19), Daniel Radosavljevic (19), Valentino Radosavljevic (20 anni), Nicolae Alexandru Boldijar (25), tre di loro sono nati in Italia e sono accusati, a vario titolo, di rapina aggravata e tentato omicidio - hanno rapinato una villa a Venosa, ma durante il furto sono stati sorpresi dal proprietario, poi violentemente picchiato con una spranga di ferro e ridotto in fin di vita. L'uomo e' stato in coma per settimane e ancora oggi e' ricoverato in ospedale. I carabinieri hanno recuperato i tabulati telefonici e alcune foto scattate con il telefonino. E' stata pero' una ricarica telefonica effettuata il giorno prima della rapina a indirizzare gli investigatori: l'accredito era stato fatto nei pressi del campo rom, in un bar dotato di telecamere di videosorveglianza. E sono state le immagini a permettere ai militari di ricostruire una parte della banda, e a risalire poi, con interrogatori e indagini a tutto campo, all'attivita' dei quattro, che spaziava in diverse zone del Mezzogiorno: ''Sono reati dal grave riflesso sociale - hanno spiegato gli investigatori - che richiedono prontezza nell'intervento e forti attivita' di indagine e di prevenzione, per questo suggeriamo sempre ai cittadini di non intervenire personalmente, ma di contattare le forze dell'ordine ed evitare rischi''.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2