Ridurre la produzione di rifiuti anche in occasione delle manifestazioni comunali. E' il progetto, denominato "Ecofeste: ridurre si può!" avviato dal Comune di Mosciano Sant'Angelo e presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa a Pescara alla presenza dell'assessore all'Ambiente, Mario Mazzocca. Il progetto rientra nelle iniziative messe in campo dalla Regione per la prevenzione e la riduzione della produzione dei rifiuti attraverso la linea di finanziamento legata ai fondi PAR-FAS 207-2013. "Il primo Comune ad aver dato attuazione alle attivita' previste dal bando - ha spiegato Mazzocca - e' stato Mosciano S. Angelo, che in occasione della 22esima edizione della Festa della Pizza, in programma da domani fino al 12 luglio, sperimentera' un approccio "green" nella gestione degli eventi pubblici. L'obiettivo e' quello di far comprendere che e' possibile portare avanti una strategia di tutela ambientale anche in occasioni ludiche e di grande partecipazione".
Nello specifico, come ha spiegato il vice sindaco con delega all'Ambiente, Luca Lattanzi, "abbiamo provveduto a fornire a tutti gli stand gastronomici stoviglie biodegradabili, senza dimenticare di organizzare un'attenta raccolta differenziata di organico, carta e cartone, vetro, plastica ed alluminio, olio vegetale. Ci sara' poi uno stand informativo dove verranno spiegate le scelte ambientali e il senso dell'iniziativa. Infine, abbiamo cercato di favorire l'utilizzo di prodotti agroalimentari a chilometro zero".
"La diminuzione della produzione e la corretta gestione dei rifiuti nelle sagre e nelle feste locali - ha concluso Mazzocca - diviene importante, visto il forte consumo di imballaggi e di stoviglie "usa e getta" tipico di questi eventi. Tali impatti possono essere fortemente ridotti attraverso l'adozione di misure gestionali e la scelta di materiali riutilizzabili o biodegradabili. Un altro tassello della campagna di sensibilizzazione sulla quale da tempo siamo impegnati e che sta dando risultati concreti"
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: