Il porta a porta, a partire da giugno, sara' esteso a tutto il territorio di Civitella del Tronto. Il Comune montano e Poliservice hanno chiuso l'accordo attraverso cui sara' completamente sostituito il servizio di raccolta stradale. A passare al nuovo sistema di raccolta domiciliare mancavano solo le frazioni interne civitellesi quindi Cornacchiano, Gabbiano, Fucignano, Cerqueto e Piano San Pietro. Oggi la media della raccolta differenziata a Civitella del Tronto e' del 62 per cento. Entro l'anno, amministrazione e Poliservice puntano a raggiungere il 66 per cento. "Il passaggio al porta a porta in tutto il territorio, produrra' un risparmio dell'un per cento nella bolletta della Tari a favore dei cittadini, il che significa un risparmio per l'ente di circa 50mila euro di costi per la raccolta e smaltimento dei rifiuti - spiega l'assessore comunale, Gabriele Marcellini -. Abbiamo ridotto il passaggio per la raccolta del secco di un giorno per cui, l'indifferenziato, verra' ritirato soltanto il lunedi'. Eliminando la raccolta stradale risolveremo anche il problema dell'abbandono di rifiuti da parte di chi passa e lascia immondizia nelle isole ecologiche il cui smaltimento lo pagano i civitellesi".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: