La Regione Abruzzo e' partner del progetto "New finance for energy efficiency measures in public buildings" - acronimo New Finance - coordinato dalla North West Croatia Regional Energy Agency e sottomesso nell'ambito del programma Med, asse prioritario 2 "Favorire le strategie a basse emissioni di carbonio e l'efficacia energetica in specifici territori Med: citta', isole e territori remoti"; obiettivo specifico 2.1 "Aumentare la capacita' per una migliore gestione dell'energia negli edifici pubblici a livello transnazionale". Con i suoi 18 mesi di durata e un budget complessivo di 931.600 euro - di cui 160.729 previsti per l'Abruzzo - il progetto persegue l'obiettivo di accelerare nuovi investimenti in tema di efficienza energetica capitalizzando iniziative concluse o in corso e promuovendo la costituzione di partenariati pubblico-privati Nei giorni scorsi, l'Unione europea ha comunicato che l'Abruzzo ha superato la decisiva fase valutativa. Entusiasta il sottosegretario regionale con delega all'Ambiente Mazzocca: "E' il riconoscimento ufficiale dall'Unione europea sulla validita' del nostro lavoro che e' stato costante, duro e certosino. Ci fa immensamente piacere e non puo' non indurci a continuare sulla strada intrapresa". Altri partner del progetto sono: Catalan Institute for Energy (Spagna), Malta Intelligent Energy Management Agency (Malta), Energy Agency of Savinjska, Saleska and Koroska Region (Slovenia), Development Agency of the Una - Sana Canton (Bosnia and Erzegovina), Ministry for Construction, Spatial Planning and Environmental Protection of the Una-Sana Canton (Bosnia and Erzegovina)
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: