gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » BREVI » RIFIUTI, A FRANCAVILLA DIFFERENZIATA AL 64% NEL 2015
Pubblicato il 05/02/2016 23:11

Rifiuti, a Francavilla differenziata al 64% nel 2015

Anche quest'anno la Cosvega e l'Amministrazione comunale di Francavilla al Mare hanno tirato le somme sulla raccolta differenziata. Il dato generale del 2015 su base annua porta la percentuale di al 64,05%. Il totale dei rifiuti rispetto al 2014 e' aumentato di circa 300 tonnellate, da imputare con molta probabilita' alla ripresa dei consumi e alla maggiore presenza di turisti nei mesi estivi. L'aspetto positivo - scrive la societa' che fornisce servizi di manutenzione del territorio e di igiene urbana nel Comune di Francavilla al Mare - e' che questo aumento e' stato quasi del tutto recuperato in maniera differenziata. Analizzando i dati si nota un aumento da parte di tutte le frazioni differenziate, tra i migliori risultati si segnala: il +12,31% del multimateriale, +21,63% degli ingombranti e +16,15% dei RAEE. A fronte di tutti questi aumenti, invece, il residuo non riciclabile e' rimasto pressoche' invariato, con un rialzo minimo del 0,61%. Nella prima parte dell'anno si sono raggiunte anche punte del 67% di raccolta differenziata. Nel mese di febbraio a fronte di una diminuzione dei rifiuti totali c'e' stato un aumento della produzione di quelli differenziati. Costante e' stato l'impegno di Cosvega nell'informazione e nella sensibilizzazione, numerosi gli eventi ed incontri pubblici organizzati volti a diffondere buone pratiche verso bambini, adolescenti e adulti. Decisa la politica dell'amministrazione nell'intensificare i controlli da parte della Polizia Municipale. Sempre nel 2015 e' stata avviata la raccolta differenziata sulle spiagge libere, sono state installate due isole ecologiche informatizzate e introdotte nuove regole per la gestione della raccolta porta a porta condominiale tutte misure tese ad intervenire su alcuni aspetti concreti relativi alla raccolta differenziata ed alle problematiche ad essa connesse. Le isole ecologiche informatizzate hanno registrato un utilizzo complessivo nei mesi da agosto a dicembre 2015 di 9176 utenti, che quotidianamente ne apprezzano l'utilita' e, giusto per fare un esempio, basti considerare che sono stati raccolti, nello stesso periodo, oltre 20.000 contenitori in PET, tra bottiglie e flaconi, erogando bonus per oltre 500 euro, spendibili nei negozi convenzionati. Ai cittadini francavillesi ed al loro impegno costante - prosegue la societa' - va il plauso dell'Amministrazione comunale e della Cosvega per la costanza impiegata, che ha permesso di ottenere questi risultati. Ma va anche ricordato che per raggiungere il traguardo del 65% minimo, e' necessario impegnarsi ancora. 

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1