La prevenzione non inizia mai troppo presto. Lo testimoniano importanti campagne mondiali, come quella dell'Oms, l'Organizzazione Mondiale della Sanita', che quest'anno ha dedicato la X Giornata Mondiale dell'Udito proprio alla lotta alle ipoacusie infantili. Messaggio condiviso nella sua importanza da una interessante iniziativa, organizzata dalle Terme di Caramanico in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Pescara 6 di via Scarfoglio, diretto da Ada Grillantini: dal 14 marzo (proseguira' fino al 15 aprile) oltre 400 bambini, dai sei anni di eta', hanno effettuato uno screening uditivo per individuare precocemente la sordita' rinogena. In particolare sono stati coinvolti gli alunni di prima, seconda, terza e quarta elementare delle tre scuole primarie dell'Istituto: il plesso a tempo pieno di via Scarfoglio, il plesso Marino Di Resta di via Anelli e il plesso Cascella di San Silvestro Colle. "L'iniziativa e' stata accolta con favore e inserita nel piano di attenzione alla salute e al benessere generale degli alunni del nostro Istituto. Anche in assenza di sintomi - ha spiegato la professoressa Grillantini - procedere allo screening uditivo nelle scuole primarie puo' consentire di rilevare, prevenire e curare eventuali disturbi di sordita' che determinano difficolta' di linguaggio e di apprendimento, ad esempio nell'ascolto, nella comprensione e nella lettura". I controlli - un esame timpanometrico non invasivo e indolore, della durata di cinque minuti - sono stati preceduti da una visita del condotto uditivo esterno per escludere la presenza di un tappo di cerume (di impedimento al corretto svolgimento dell'esame) e sono stati effettuati dai medici operanti nelle Terme di Caramanico, sotto la supervisione di Raffaele Bozzelli, specialista in Or
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: