Un programma d'interventi strutturali e infrastrutturali che mira alla riqualificazione turistico, economica e paesaggistica della Valle Siciliana, nella provincia di Teramo. E' il contenuto di un articolato documento che i sindaci dei comuni della Valle Siciliana hanno consegnato al presidente della Giunta regionale, Luciano D'Alfonso, nel corso di un incontro che si e' tenuto nella sede della Provincia e al quale hanno preso parte anche il presidente della Provincia, Domenico Di Sabatino e il consigliere regionale Sandro Mariani. Si tratta di un programma di rilancio dell'area che prevede investimenti per oltre 65 milioni di euro tra i cinque comuni che compongono la Valle Siciliana, Castel Castagna, Colledara, Isola del Gran Sasso, Tossicia e Castelli. Alla base c'e' un progetto turistico di rilancio dell'area, che conta circa 10 mila residenti, in ragione anche del fatto che la Valle Siciliana e' sede del Santuario di San Gabriele. Le opere inserite nel dossier consegnato al presidente D'Alfonso riguardano la realizzazione di strutture ricettive turistiche, di due piste ciclabili, di una strada di collegamento nel comune di Castelli, di una strada panoramica del Gran Sasso e di una strada di collegamento con Prati di Tivo.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: