La questura di Pescara migliora e velocizza il rapporto con i cittadini e lo fa attraverso la "carta dei servizi" che nei prossimi giorni sara' consultabile on line sul sito della polizia di Stato, all'indirizzo http://questure.poliziadistato.it/Pescara. Si tratta di uno strumento di agevole consultazione che consente al cittadino di orientarsi meglio all'interno della questura, cioe' una guida dettagliata su cosa fare e dove, evitando all'utenza sia perdite di tempo sia di tornare piu' volte nello stesso ufficio. Un vademecum, insomma, per districarsi in tutti quegli iter burocratici che a volte sono complicati e poco fruibili nell'immediatezza.
Direttamente da casa, on line, si potranno verificare gli orari di apertura al pubblico e la documentazione da portare con se', e si potra' scaricare e la modulistica relativa ad ogni tipo di autorizzazione, depositando poi l'istanza gia' pronta presso l'ufficio competente. In caso di dubbi, si potranno chiedere chiarimenti inviando una e-mail. La Carta e' composta da una prima parte in cui sono descritti i servizi erogati, gli orari degli uffici, i numeri di telefono e gli indirizzi di posta elettronica, e una seconda parte in cui vengono fornite informazioni sulle autorizzazioni da richiedere e la documentazione da allegare, con la modulistica da scaricare e riempire a casa. La questura di Pescara si impegna a valutare il grado di soddisfazione del cittadino sui servizi erogati, con particolare riguardo all'efficienza, l'efficacia, la tempestivita' delle risposte fornite attraverso l'Urp, l' Ufficio Relazioni con il Pubblico, ed e' pronta a ricevere consigli, suggerimenti, proposte di miglioramento e reclami, all'indirizzo urp.quest.pe@pecps.poliziadistato.it.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: