Con il patrocinio del Comune dell'Aquila, assessorato alle Politiche Culturali, giovedi' 30 giugno, alle ore 17,00 presso il MUSPAC Museo Sperimentale d'Arte Contemporanea dell'Aquila, in via Pasquale Ficara Piazza d'Arti, si terra' l'inaugurazione della mostra dal titolo "Io sono sempre con voi", per ricordare l'avvocato artista Bernardino Marinucci, scomparso l'8 luglio 2015. All'incontro parteciperanno i familiari (la moglie giornalista Ernestina Paris, il figlio avv. Enrico Marinucci, la sorella sen. Elena Marinucci, la nipote Letizia) i rappresentanti degli Enti e delle Istituzioni, i colleghi avvocati, artisti, intellettuali e amici di sempre. Bernardino Marinucci ha dato un grandissimo contributo allo sviluppo civile e culturale della citta', contribuendo alla sua rinascita gia' a partire dal secondo dopoguerra. Nella sua lunga e brillante carriera di avvocato penalista e' stato anche uno dei protagonisti del processo sul Vajont, che si celebro' all'Aquila tra il 1968 e il 1969. Decano del Foro dell'Aquila e figlio d'arte (il padre era il mitico don Gustavo, le cui arringhe in tribunale richiamavano centinaia di uditori) ha condotto tante battaglie non soltanto nelle aule di giustizia, ma anche a favore delle classi sociali piu' deboli. Ha fondato inoltre la Camera Penale dell'Aquila. Scampato al sisma del 2009 (il suo studio professionale si trovava in via Campo di Fossa, dove ci sono stati numerosi crolli di edifici con diverse vittime), aveva continuato a lavorare, nonostante la diaspora aquilana, impegnandosi in numerosi processi, tutelando, tra l'altro, alcune delle parti civili del crollo della Casa dello studente. E' stato questo l'ultimo processo che ha tenacemente voluto seguire fin dall'inizio, nonostante le condizioni di salute.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: