gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » CRONACA » ABBATTIMENTO DEI LUPI, IL WWF CHIEDE UN CAMBIO DEI PIANI ALLA REGIONE
Pubblicato il 20/02/2016 18:06

Abbattimento dei lupi, il Wwf chiede un cambio dei piani alla Regione

Conferenza stampa del WWF a Pescara nella quale è stato lanciato un appello per rivedere il parere favorevole al Piano che apre la strada agli abbattimenti dei lupi. "Siamo in una fase importante per la tutela di questa specie. E' in discussione - ha dichiarato Dante Caserta, vicepresidente del WWF Italia - il nuovo 'Piano di conservazione e gestione del Lupo in Italia', predisposto dal ministero dell'Ambiente, in collaborazione con l'Unione Zoologica Italiana e il supporto dell'Ispra. Il Piano e' stato presentato mercoledi' 17 febbraio al tavolo paritetico della Strategia Nazionale per la Biodiversita' con le Regioni per la discussione tecnica. Anche accogliendo l'invito lanciato dal WWF Italia, la discussione e' stata aggiornata e sono state chieste ulteriori valutazioni alle Regioni entro il prossimo 26 febbraio. Il Piano - ha spiegato Caserta - prevede una pericolosa scorciatoia per risolvere i conflitti con le attivita' zootecniche. Per la prima volta dagli Anni '70 si torna a parlare di abbattimenti del Lupo. Il Piano, infatti, introduce la possibilita' di derogare al divieto di uccisione, autorizzando l'abbattimento di circa 60 lupi ogni anno. Il WWF aveva gia' scritto nei giorni scorsi al Ministro dell'Ambiente affinche' cancellasse dal Piano questa possibilita', lanciando anche una petizione online che in 1 settimana e' stata sottoscritta da 25.000 italiane e italiani. La bozza del nuovo Piano nazionale sul Lupo - ha aggiunto l'esponente ambientalista - puo' e deve essere migliorata attraverso un piu' ampio ed approfondito dibattito".

"Alla Regione Abruzzo, che al tavolo paritetico Ministero-Regione sembra essersi incredibilmente espressa in favore del Piano - ha rimarcato Caserta - il WWF chiede di rivedere questa posizione anche alla luce del fatto che oltre 40 anni fa proprio in questa regione si sono poste le basi per la tutela del Lupo, uno dei simboli e delle attrattive di quella che vorrebbe e dovrebbe essere la Regione Verde d'Europa. E' bene ricordare che solo grazie al divieto di abbattimento, in Italia la popolazione di Lupo oggi e' in ripresa dopo che era arrivata sull'orlo dell'estinzione"

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1