gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » CRONACA » ABRUZZO, IN PROVINCIA DI CHIETI PARTE IL PIANO DI CONTENIMENTO DEI CINGHIALI
Pubblicato il 29/09/2016 14:02

Abruzzo, in provincia di Chieti parte il piano di contenimento dei cinghiali

 Da sabato primo ottobre sarà guerra ai cinghiali nel Chietino. L'assessore regionale alla caccia della Regione Abruzzo Dino Pepe, il prefetto di Chieti Antonio Corona e il presidente della Provincia Mario Pupillo, hanno incontrato i sindaci sulla questione della presenza di cinghiali sul territorio. "Il piano proposto - ha spiegato l'assessore - avrà una durata prevista di almeno tre anni". Pepe ha illustrato nel dettaglio gli obiettivi del Piano: "Prima di tutto lavoreremo all'eradicazione della specie nelle aree "non vocate", cioè i territori antropizzati, collinari e pianeggianti dove l'utilizzo agricolo è intensivo e dove si snodano le più rilevanti vie di comunicazione stradali abruzzesi ed anche in alcune zone di ripopolamento e cattura. Invece, nelle zone montane e pedemontane boscose, con gli stessi strumenti la specie verrà ridotta ad una densità agroforestale più adeguata". Novità anche nella caccia, che "sarà possibile anche nelle aree non vocate" (tecnica attualmente vietata dal regolamento in tali zone).

La Regione prevede una riduzione del 75% del danno nel triennio 2017-2019, grazie agli interventi del Piano, con un risparmio di circa 2 milioni di euro e la riduzione drastica degli incidenti stradali provocati dall'attraversamento di cinghiali che avvengono nelle aree non vocate. Queste risorse permetteranno l'aumento della quota di rimborso per i danni da cinghiali agli agricoltori (attualmente liquidati al 35% del danno stimato). Gli interventi predisposti dall'ente saranno attuati con strumenti già a disposizione e contenuti nel regolamento regionale della caccia al cinghiale. 

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1