"Piena collaborazione con le istituzioni e le forze dell'ordine; sono stati fatti rilievi burocratici che l'Istituto provvedera' a regolarizzare". Lo afferma la direzione dell'Istituto alberghiero di Roccaraso dopo il blitz del Nas dii Pescara che ha portato al sequestro di 4 laboratori e del bar interno della scuola. "La notizia apparsa sulla stampa circa il "blitz" effettuato dai Carabinieri dei NAS e da personale ASL non rappresenta in modo obiettivo quanto accaduto - spiega in una nota la direttrice dell'Alberghiero, Maria Paola De Angelis - i laboratori oggetto delle verifiche in corso sono stati infatti realizzati ben 40 anni orsono, e da tale data sono costantemente monitorati dalle autorita' competenti, che mai hanno sollevato rilievi. Si tratta di laboratori utilizzati per esclusiva finalita' didattica, senza alcuna connessione con attivita' commerciali, cui si riferisce la violazione della normativa contestata nei rilievi; la norma infatti, di non facile lettura, sembra assimilare tali laboratori ad attivita' commerciali, richiedendone la "registrazione". Tale adempimento burocratico peraltro non era mai stato richiesto, nel corso degli anni, da alcuna delle Autorita' che hanno relazioni costanti con l'Istituto". Secondo la dirigente scolastica i NAS avrebbero riscontrato sostanzialmente un mancato adempimento burocratico, "rispetto al quale l'Istituto provvedera' quanto prima alla regolarizzazione, tenuto anche conto che i Laboratori della scuola saranno tutti completamente ristrutturati in seguito all'appalto post-terremoto". "Vanno inoltre rassicurati i genitori dei bambini della scuola dell'infanzia di Rivisondoli, per i quali l'Alberghiero provvede temporaneamente alla preparazione dei pasti per la mensa contro mero rimborso dei costi delle derrate alimentari - aggiunge De Angelis - in quanto tali pasti vengono preparati nella cucina del Convitto e non nei laboratori della scuola. La cucina del Convitto risulta regolarmente autorizzata, come rilevato anche dal controllo degli stessi NAS".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: