gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » CRONACA » APPROVATO IL PIANO DI DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO
Pubblicato il 23/01/2016 08:08

Approvato il Piano di dimensionamento scolastico

Con trenta voti favorevoli e il voto contrario del sindaco di Cellino Attanasio, la Conferenza provinciale di organizzazione della rete scolastica, questa mattina, ha approvato il Piano di dimensionamento scolastico. La costituzione e convocazione d'urgenza della Conferenza (composta dai sindaci, dai rappresentanti delle Comunita' Montane e dall'Ufficio scolastico provinciale) si e' resa necessaria in seguito ad una sentenza del Consiglio di Stato contro la procedura finora adottata dalla Regione Abruzzo. Secondo la sentenza "il piano di dimensionamento scolastico deve essere definito e approvato dalle Conferenze provinciali di organizzazione". Nonostante il lungo e articolato iter procedurale svolto dalla Provincia di Teramo con il coinvolgimento di tutte le parti interessate si e' deciso, su richiesta della Regione e per ottemperare alla sentenza e mettere in sicurezza il Piano, di istituire la Conferenza e di riunirla questa mattina per l'esame del documento. Due gli emendamenti approvati a maggioranza: lasciare a Montorio una sede distaccata del Pascal-Comi (presentato dal Comune di Montorio) e per quanto riguarda l'istituto comprensivo "Te5, Villa Vomano - Basciano" tornare alla proposta iniziale del Piano (gia' presentata dal presidente Di Sabatino, poi modificata su richiesta dei Comuni del Medio Vomano e oggi ripresentata dal sindaco di Penna Sant'Andrea) ovvero "accorpare all'istituto comprensivo di Villa Vomano-Basciano i plessi teramani di Frondarola, Fornaci, Villa Ripa e Tancredi staccandoli da Teramo1 Zippilli-Noe' Lucidi. Alla Zippilli-Noe' Lucidi, quindi, accorpare la Michelessi attualmente all'interno della Savini-San Giuseppe-San Giorgio.

Esprimono soddisfazione i sindaci di Penna Sant'Andrea, Severino Serrani, e di Basciano, Paolo Paolini, per gli esiti della Conferenza Provinciale tenutasi ieri, che ha approvato il Piano di dimensionamento Scolastico della Provincia di Teramo. Grazie all'approvazione dell'emendamento presentato, sottoscritto dai due sindaci, verranno accorpati all'istituto comprensivo di Villa Vomano-Basciano i plessi teramani di Frondarola, Fornaci, Villa Ripa e Tancredi, consentendo all'Istituto di mantenere la dirigenza scolastica. "Ringraziamo tutti i sindaci, gli assessori presenti e il direttore dell'Ufficio Scolastico Provinciale che hanno sostenuto la nostra proposta, presentata innanzitutto nell'interesse degli allievi e che rappresenta la scelta migliore in quanto si tratta di territori contigui dal punto di vista logistico e, proprio in quanto portatori di diverse vocazioni industriali, commerciali e residenziali, tra loro complementari. Siamo consci dell'importanza di un piano ampiamente condiviso che miri alla salvaguardia delle Istituzioni Scolastiche, nel ricercare una soluzione partecipata che contemperi le diverse esigenze della comunita'. In proposito - concludono Serrani e Paolini - sappiamo che l'Istituto Comprensivo di Cellino Attanasio rischia il sottodimensionamento e ci impegniamo, in caso il rischio dovesse, in un prossimo futuro, concretizzarsi, a fornire il nostro supporto per scongiurare i possibili esiti negativi". Soddisfazione per il Piano di dimensionamento e' stata espressa anche dall'assessore all'Istruzione del Comune di Teramo, Piero Romanelli, che ha salutato positivamente l'approvazione del provvedimento "frutto - dice - di una politica nuova che, al di la' delle appartenenze politiche, ha guardato soprattutto all'interesse della comunita' e al rispetto dei territori, del mondo della scuola e dell'offerta formativa dei nostri ragazzi"

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1