La Asl provinciale dell'Aquila entra nelle farmacie e, con 20 volontari, fa informazione diretta sugli avventori, svolgendo al contempo una ricerca 'sul campo' per capire fabbisogni e necessita' della popolazione per quanto riguarda il dolore cronico. Dal primo al 15 dicembre prossimi l'azienda sanitaria, grazie a un progetto varato in sinergia con l'associazione V.ad.o, Fondazione Carispaq, Fondazione Paolo Procacci e Ordine dei farmacisti (rappresentata da Angela Pellacchi), dara' corso a un'originale iniziativa, senza precedenti in Abruzzo (e in altre Regioni), che e' stata illustrata oggi in una conferenza stampa svoltasi all'hospice di L'Aquila, all'ex Onpi. I 20 volontari V.a.do (associazione per assistenza domiciliare che opera in stretta collaborazione con la Asl), in possesso di specifiche competenze, saranno gli operatori sul campo dell'opera di divulgazione che verra' attuata in tutta la provincia dell'Aquila, all'interno delle 65 farmacie che hanno aderito alla proposta della Asl. La divulgazione, dal titolo "Valuta e cura il tuo dolore', riguardera' le farmacie dislocate in varie aree della provincia, sia nelle localita' piu' importanti (come L'Aquila, Avezzano e Sulmona), sia nei piccoli paesi. I contatti si svolgeranno ovviamente con la collaborazione dei 65 titolari delle attivita' che hanno accolto con molto interesse l'idea lanciata dalla Asl. In aggiunta all'approccio verbale dei volontari con la gente, finalizzato a divulgare i servizi della Asl sul trattamento del dolore e cure palliative, verranno distribuiti, all'interno delle stesse farmacie, 9.600 opuscoli. Quest'ultimi, composti di 12 pagine, oltre alle notizie sui servizi offerti dall'azienda sanitaria, conterranno molte delle risposte alle tante domande che piu' frequentemente gli utenti si pongono sul dolore. Quesiti individuati tramite una ricerca fatta utilizzando i tanti canali del web che raccolgono dubbi, domande, perplessita' e richieste della popolazione. A questo materiale si aggiungeranno, inoltre, 100 locandine divulgative.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: