Sistemi di controllo potenziati in città: per aumentare il livello di sicurezza dei cittadini, contrastare la criminalità e tutelare il patrimonio pubblico il Comune ha acceso 5 telecamere di videosorveglianza e avviato le procedure per realizzare altre venti postazioni. Progetto che sarà realizzato in raccordo con il comitato provinciale ordine e sicurezza in linea con le direttive del Ministero dell'Interno. Le prime telecamere sono state installate in alcuni punti strategici della città e delle periferie collegate direttamente con la sala operativa della Polizia locale. L'entrata in funzione degli apparecchi elettronici, operativi h 24, quindi, ha segnato un punto di partenza dell'amministrazione determinata a rafforzare il controllo del territorio per rendere la città più sicura. Obiettivo che troverà una forte accelerazione con la concretizzazione del secondo progetto (150mila euro) messo in cantiere dal Comune che, proprio ieri, ha ottenuto l'ok dalla Regione per il co-finanziamento con i fondi Fas. “Questi sistemi di videosorveglianza rappresentano un preciso impegno dell'amministrazione comunale”, afferma il sindaco, Giovanni Di Pangrazio, “ma per aumentare il livello di sicurezza occorre un coordinamento tra tutte le forze di polizia che chiederò già la prossima settimana”. Le telecamere in collegamento fisso con la centrale della Polizia locale registrano e trasmettono in diretta ogni movimento: un ausilio importante per i controlli del territorio mirati alla tutela del patrimonio pubblico e della sicurezza.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 4
Condividi: