gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » CRONACA » BOTTI VIETATI A PESCARA E MONTESILVANO
Pubblicato il 19/12/2015 17:05

Botti vietati a Pescara e Montesilvano

Botti vietati a Pescara dalle ore 12 di lunedi' 21 dicembre a giovedi' 7 gennaio, nella mattina di oggi il sindaco Marco Alessandrini ha firmato l'ordinanza con i divieti. "L'invito e' quello a una festa gioiosa - dice il sindaco Marco Alessandrini - nel rispetto delle regole e che soprattutto non metta a rischio l'incolumita' di nessuno, ne' alimenti illegalita', come spesso purtroppo accade utilizzando botti e petardi. L'ordinanza contiene l'invito a cercare di farne a meno, tutelando se stessi e anche gli animali che vivono nelle nostre case. Si tratta di un gesto di rispetto e civilta' che serve ad amplificare il significato della festa e non a crearvi solo rumore. Colgo qui l'occasione di proporvi un'alternativa che arriva dall'assessorato alla Tutela del Mondo Animale che con una lettera dell'assessore Sandra Santavenere invita la citta' a sostituire i botti con delle piu' poetiche e pacifiche lanterne a cui affidare i propri desideri e gli auspici per l'anno che sta per cominciare. Invito a cui mi aggiungo, perche' la citta' sia davvero coesa e vicina a tutti, non esclusi gli animali di compagnia che a causa dei botti vivono dei veri e propri traumi".

Botti vietati anche a Montesilvano

Botti e fuochi d'artificio vietati sul territorio di Montesilvano per tutte le festività natalizie, a partire da lunedì 21 dicembre sino al 7 gennaio 2016. Anche quest'anno il sindaco Francesco Maragno firmerà un'ordinanza che impedirà "ai detentori di materiale pirotecnico, non titolari di licenza, né autorizzati all'attuazione di manifestazioni pirotecniche in luoghi pubblici di effettuare e far effettuare lo scoppio di petardi, mortaretti ed artifici similari e di ogni tipo di fuoco pirotecnico" in luoghi pubblici e nei luoghi privati da cui possono essere raggiunte o interessate direttamente aree e spazi pubblici.

La sanzione prevista per chi infrange il divieto è una multa dai 25 ai 500 euro. Nel documento si raccomanda a tutti coloro che hanno finestre, balconi o aree private che si affacciano su aree pubbliche, di evitare lanci di scoppi, petardi o di qualunque altro oggetto. Si invitano genitori e tutori di minori a vigilare sul corretto uso dei materiali esplodenti al fine "di scongiurare pericoli derivanti da utilizzo improprio o maldestro ed affinché i minori non raccolgano ordigni inesplosi". Si invitano, inoltre, i proprietari di animali ad attivarsi per adottare tutte le precauzioni per limitare il disagio agli stessi determinato da eventuali scoppi incontrollati.

«Purtroppo i fatti di cronaca - spiega il sindaco Francesco Maragno - hanno più volte messo in evidenza la pericolosità derivante dai fuochi d'artificio esplosi senza controllo. Ecco perché abbiamo deciso di emanare anche quest'anno l'ordinanza volta a tutelare la sicurezza dei cittadini. Alla pericolosità si aggiunge anche il fattore legato all'inquinamento acustico, fonte di danno soprattutto per gli animali. Siamo perfettamente in linea con l'appello che nei giorni scorsi è stato lanciato a tutti i sindaci italiani, da parte di Enpa, Lav e Lipu e riconfermeremo, come già abbiamo fatto l'anno scorso, un atto dovuto per il benessere di tutti. È possibile festeggiare il Natale e il nuovo anno, senza bisogno di fuochi pirotecnici».

 

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1