gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » CRONACA » CAPISTRELLO, STOP ALL'UTILIZZO DELL'ACQUA PER SCOPI UMANI
Pubblicato il 10/05/2016 21:09

Capistrello, stop all'utilizzo dell'acqua per scopi umani

Il primo cittadino di Capistrello, Francesco Ciciotti, a seguito di una richiesta avanzata dal Consorzio Acquedottistico Marsicano (Cam) ha emesso, nella serata di ieri, un'ordinanza di divieto di utilizzazione dell'acqua per scopi umani in punti precisi del suo Comune.

"Ci stiamo dirigendo verso la soluzione definitiva del problema. Il divieto di utilizzo - spiega il sindaco - nasce unicamente per permettere al Cam di effettuare ulteriori analisi maggiormente approfondite nelle zone circostanti il plesso scolastico".

Sarebbero in dirittura d'arrivo tutti gli interventi del nuovo collegamento all'acquedotto in via S. Andrea, eliminando, in questo modo, gli allacci preesistenti.

"C'e' da dire, comunque, che la situazione e' sempre stata monitorata - afferma il primo cittadino - e che i risultati finali hanno dimostrato una situazione che con il pericolo e l'allarme non ha davvero nulla a che vedere. Il Cam, quindi, ha deciso, a fronte di cio', di monitorare la rete di adduzione riguardante l'approvvigionamento della scuola di Santa Barbara, spostando, in questo modo, l'attenzione su via Cese e su via D'Annunzio".

E' notizia di oggi, il fatto che su uno dei tanti prelievi effettuati sulle acque lungo via D'Annunzio, siano stati riscontrati valori non conformi ai requisiti di potabilita'. "Il Cam si e' reso disponibile, quindi, per un approfondimento della questione al fine di risolvere definitivamente il problema 'acqua'", chiosa il sindaco. La palla, ora, passa totalmente nelle mani del Cam: sara', di fatti, proprio il Consorzio Acquedottistico Marsicano a definire le successive azioni da intraprendere per accertare le reali cause del disagio riscontrato. A seguito della richiesta del Cam, il sindaco ha quindi emesso l'ordinanza di divieto di utilizzo dell'acqua a scopo umano in quelle stesse aree circoscritte. 

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1