Nel corso del 2013 la Polizia Municipale di Chieti ha rilevato 11.296 infrazioni, 190 incidenti stradali, decurtato 1773 punti dalle patenti automobilistiche con comunicazione al Dipartimento Trasporti Territoriali. E inoltre ha controllato di quasi 3000 veicoli e rimosso forzatamente di 335 mezzi; 73 sono state le informative di reato, 392 i controlli, di cui 33 verbali e 10 sequestri, nell'ambito dell'attivita' di polizia commerciale. Questi alcuni dei dati resi noti dal comandante del corpo, Donatella Di Giovanni, in occasione della ricorrenza della festa di San Sebastiano, patrono del Corpo della Polizia Municipale, che a Chieti e' stato celebrato con una messa presso la cripta della cattedrale di San Giustino, officiata da Bruno Forte, arcivescovo di Chieti-Vasto. Sempre dai dati emerge che il nucleo antirandagismo ha effettuato 137 sopralluoghi con 56 sanzioni; 2495 sono state le verifiche per le variazioni anagrafiche; 25 i verbali nell' ambito del settore dell'artigianato, 123 sopralluoghi nell' ambito dell'attivita' di polizia edilizia con verifiche di ordinanze e di reato, oltre 300 controlli nei mercati settimanali, 21.000 i controlli verso gli operatori dei pubblici mercati, 182 i controlli in materia di polizia sanitaria ambientale con 40 verbali, 31 gli accertamenti per gli alloggi comunali; effettuati anche controlli sulle pubbliche affissioni, Tso, denunce per guida sotto l'effetto sostante alcoliche e sequestri amministrativi e penali. Lezioni di educazione stradale sono state tenute in cinque scuole primarie e 33 scuole superiori.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: