gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » CRONACA » COMUNIONE AI DIVORZIATI, PARLA MONSIGNOR FORTE
Pubblicato il 27/10/2015 06:06

Comunione ai divorziati, parla Monsignor Forte

Se Papa Francesco confermera' quanto deciso dal Sinodo, "in alcuni casi i divorziati risposati potranno fare la comunione in un percorso di confronto con la propria coscienza e in un cammino di discernimento con i propri pastori". Lo afferma monsignor Bruno Forte, arcivescovo do Chieti-Vasto e segretario speciale del Sinodo. "E' proprio questa attenzione al discernimento e dunque da una parte alla coscienza della persona, dall'altra anche al servizio di accompagnamento, di aiuto al discernimento da parte dei pastori, in modo speciale del vescovo diocesano, che mi sembra uno degli aspetti piu' interessanti di quanto il Sinodo ha detto Forte ai microfoni dell'emittente della Cei "Radioinblu'" rilevando che dai vescovi arriva un'esortazione precisa: "sapere guardare con una abbraccio di accoglienza, comprensione, di rispetto e di discernimento in vista di ogni possibile integrazione, a quelle persone che si trovano nelle situazioni delle famiglie ferite, di fallimenti, di non ritorno possibile ad una esperienza di nozze di famiglia secondo quello che la chiesa desidera". "Penso - ha concluso il presule - ai divorziati risposati i quali hanno a volte delle responsabilita' verso il coniuge ma anche verso i figli che rendono impossibile un ritorno a situazioni preesistenti. Tutto questo e' stato guardato con attenzione misericordia e rispetto e la chiesa e' stata invitata a vivere questo cammino dell'accoglienza, dell'accompagnamento e del discernimento e dell'integrazione in tutte le forme possibili. In alcuni casi ma soltanto in alcuni casi arrivando alla possibilita' di ammettere, li' dove le condizioni ci sono, la partecipazione piena ai sacramenti".

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1