gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » CRONACA » CONTO ALLA ROVESCIA PER IL CENSIMENTO DELLE ISTITUZIONI NO PROFIT
Pubblicato il 27/11/2012 10:10

Conto alla rovescia per il censimento delle istituzioni no profit

censimento, istituzioni, questionari, no profit

Ad oggi sono stati restituiti solo 1200 questionari della provincia dell'Aquila

E' iniziato il countdown per la chiusura delle operazioni censuarie del nono Censimento industria e servizi e istituzioni non profit, partito il 10 settembre per concludersi il 20 dicembre. I dati sulle restituzioni dei questionari mostrano sinora una partecipazione non adeguata da parte di imprese e, soprattutto, di istituzioni non profit. Ad oggi, infatti, sono soltanto 1.200 i questionari restituiti dalle istituzioni non profit, pari al 44% circa del totale delle unita' ricadenti in provincia dell'Aquila.

A livello comunale, limitatamente ai grandi centri, la piu' alta percentuale di restituzione dei questionari si registra a Sulmona (45%) seguita da Avezzano (41%) e L'Aquila (+39%). Chiude il comune di Castel di Sangro con il 20,75% di risposta. 

Alla stessa data, le imprese rispondenti sono 425 su un totale di 910, per una percentuale del 46,75%. I numeri - si legge in una nota - testimoniano dunque una insufficiente collaborazione da parte dei soggetti coinvolti, chiamati a partecipare ad un grande Censimento del Paese: "Questa tornata censuaria ha propositi e finalita' di assoluto rilievo sia per il tessuto economico e sociale italiano, sia per le strategie dei decisori politici ma anche, in via diretta, per imprese e istituzioni - commenta il presidente dell'Istat, Enrico Giovannini - Si tratta di informazioni preziose anche per le imprese stesse, che potranno utilizzarle, grazie alla creazione di un apposito portale. Le informazioni sul non profit aiuteranno a conoscere le dimensioni del fenomeno e il suo peso sull'economia nazionale". 

Dal 20 ottobre sono i rilevatori protagonisti del recupero dei questionari che ancora mancano all'appello. Il coordinamento della rilevazione sul campo spetta, infatti, all'Ufficio Provinciale di Censimento (UPC) costituito presso la Camera di Commercio, con la supervisione dell'Istat. Al suo interno operano appunto i rilevatori, che forniscono assistenza alla compilazione e sorvegliano affinche' la restituzione dei questionari avvenga entro i tempi previsti. L'ufficio di Censimento della Camera di commercio dell'Aquila e' raggiungibile telefonicamente ai numeri 0862 667277-252-249-306 o sul sito censimentoindustriaeservizi.istat.it

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2