Corteo ridotto per la 722/a Perdonanza Celestiniana, che, con l'apertura della Porta Santa, ha dato il via all'annuale giubileo aquilano, dedicato alle vittime del sisma del 24 agosto scorso. In segno di lutto annullati tutti gli appuntamenti collaterali. A portare la Bolla la Dama Eleonora Ciocca, accompagnata dal Giovin Signore Ferdinando Carluccio. Entrambi preceduti dalla Dama della Croce Francesca Pancella. La Porta Santa della Basilica di Collemaggio, attualmente in ricostruzione dopo il sisma del 6 aprile del 2009, e' stata aperta dal cardinale Edoardo Menichelli, rappresentante della Santa Sede. Il governo quest'anno e' rappresentato dal prefetto Francesco Alecci. Una Perdonanza, ha detto il sindaco dell'Aquila, Massimo Cialente, "in tono assolutamente dimesso, grande mestizia, poca gente, ho visto i volti delle persone la tragedia e' enorme e si scava ancora per tirare fuori i corpi. Questa Perdonanza e' esclusivamente un momento religioso che possa aiutare a trovare conforto. Mi ha colpito l' omelia di D'Ercole, l'unica e' la fede", ha detto Cialente che sulla sua pagina Facebook invita le popolazioni colpite dal sisma a considerare la possibilita' di andare all'Aquila. "Possiamo arrivare a 340 alloggi", dice Cialente
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: