gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » CRONACA » DATI ARTA, SI ALZA IL LIVELLO D'INQUINAMENTO DEL FIUME PESCARA
Pubblicato il 15/04/2016 09:09

Dati Arta, si alza il livello d'inquinamento del fiume Pescara

 Dai prelievi dell'Arta dello scorso 30 marzo si rileva un incremento del tasso di inquinamento nel tratto della foce del Pescara rispetto all'ingresso in citta' del fiume, dove il livello di escherichia coli e' pari a 6.600 UFC/100, per diventare 10 volte superiore in uscita. "Una differenza - si legge in una nota del Comune di Pescara - presumibilmente addebitabile alla presenza di scarichi abusivi non connessi alla rete fognante nell'ultimo tratto del fiume". Situazione che ha portato il sindaco, Marco Alessandrini, a sollecitare l'ultimazione dei lavori del DK15 che interessano il tratto critico e che stanno convogliando al depuratore tutti gli scarichi che incontra il cantiere, in un incontro con Aca e Ato per avere chiarezza su sversamenti e gestione del controllo, presenti sindaco, direttori tecnici Aca e Ato Lorenzo Livello e Alessandro Antonacci, oltre al vice sindaco Enzo Del Vecchio, il direttore generale dell'Ente Pierluigi Caputi e i tecnici del settore Lavori Pubblici del Comune. "I tempi sollecitati dal primo cittadino richiedono il completamento degli interventi prima sulla sponda nord, dove sono stati individuati scarichi di grande portata come quello di via Gran Sasso, oggi gia' riconnesso alla rete, entro la fine del mese di aprile. La definizione di quelli in corso sulla sponda sud, invece, dovra' avvenire entro maggio - si legge in un altro passo della nota diffusa dal Comune di Pescara -. L'Aca ha comunicato che entro venti giorni procedera' anche alla sistemazione della vasca di prime piogge di via Raiale, struttura che in caso di pioggia e' destinata ad alleggerire del carico delle acque piovane i cicli di lavorazione del depuratore. Il Comune sollecitera' inoltre la Soprintendenza competente a rilasciare la necessaria autorizzazione per l'attraversamento del DK15 fra le due sponde". Il sindaco, a seguito dell'attivita' di accertamento disposta dal Settore Ambiente con l'ausilio della Polizia Municipale che sulle golene ha individuato diversi punti di "sfioro da monitorare", ha infine invitato l'Aca a procedere a tutti approfondimenti anche in tali casi, nel piu' breve tempo possibile. 

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1