Arrivano i risultati delle analisi Arta (Agenzia regionale tutela ambientale) per i detriti che nei giorni scorsi si sono depositati lungo la battigia del litorale nord di Pescara: si tratterebbe di materiale organico insieme a rifiuti di materiale plastico. Lo dice il Comune con una nota. Spiega il vicesindaco Del Vecchio: "E' un detrito organico naturale di origine vegetale quello che nei giorni scorsi si è arenato lungo la battigia del nostro litorale nord, è quanto riscontra l'Arta che abbiamo subito allertato per conoscere la natura del copioso quantitativo di detriti lasciato dalle maree". Ma non solo materiale organico nella poltiglia che molto aveva preoccupato i pescaresi: "Origine naturale, dicono oggi i tecnici dell'Arta nel referto, legato al trasporto solido organico del fiume Pescara - fa sapere il Comune - insieme a rifiuti di materiale plastico. Una commistione, questa, che fa scattare la normativa regionale di competenza sui rifiuti rinvenuti in spiaggia e che prevede rimozione e smaltimento differenziati. Un'operazione che verrà effettuata previa selezione dei vari materiali, che verranno poi raccolti in modo differenziato per tipologie omogenee e avviati al riciclo o recupero eventuale. A operare sarà Attiva che da domani effettuerà le prime operazioni di rimozione che per essere completate, vista l'entità del materiale, richiederanno alcuni giorni per ripristinare lo stato dei luoghi".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: