gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » CRONACA » FESTA DELL'EUROPA A PESCARA, STUDENTI PROTAGONISTI
Pubblicato il 09/05/2016 17:05

Festa dell'Europa a Pescara, studenti protagonisti

Continua anche domani all'Aurum di Pescara, dalle 9 alle 13.30, la celebrazione della Festa dell'Europa, per ricordare la storica dichiarazione di Schuman, ministro degli Esteri francese, il quale in occasione di un discorso a Parigi, nel 1950, espose la sua idea di una nuova forma di cooperazione politica per l'Europa che avrebbe reso impensabile una guerra tra le nazioni europee. La proposta di Schuman e' considerata l'atto di nascita dell'Unione europea. "E' sempre attuale e necessario riflettere sull'unione degli Stati all'insegna della pace - afferma l'assessore alle Politiche Europee Laura Di Pietro - Lo facciamo oggi in occasione della data del discorso da cui l'Europa comincio' a nascere, ma continueremo a farlo anche domani, dentro gli spazi Europe Direct, la casa che l'Europa ha a Pescara e che apre le porte al grande pubblico giovane, organizzando una Festa durante la quale i ragazzi dagli 11 ai 19 anni saranno invitati a riflettere sull'Europa di oggi e ad immaginare l'Europa del futuro. All'evento sono stati invitati tutti gli Istituti scolastici secondari di I e II grado della citta', che condivideranno esperienze 'europee'. Durante l'evento le scuole che hanno risposto al nostro invito presenteranno i risultati delle loro esperienze in Progetti europei e si confronteranno su temi piu' generali temi legati alla cittadinanza, alla multiculturalita', agli scambi giovanili, ricreando, inoltre, un clima di scambio, di apprendimento, di sperimentazione, di gioco e di dialogo tra tutti i presenti. Lo Europe Direct, casa d'Europa in citta' - prosegue Di Pitro - fara' da cornice all'evento con moduli didattici, giochi, attivita' di gruppo e strumenti audiovisivi, abbinati a dinamiche interattive per facilitare il coinvolgimento dei giovani e giovanissimi e per esortarli a riflettere sui valori e i diritti proposti dall'Ue. Un Focus speciale sara' poi dedicato al Servizio di Volontariato europeo e alle opportunita' di mobilita' offerte dall'Unione europea, uno spaccato di vita che oltra a dare la possibilita' di respirare politiche e interventi di ampio raggio, porta i ragazzi dentro lo spirito che ha animato la nascita dell'unione degli stati nel 1950"

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1