gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » CRONACA » FUNGO PORCINO GIGANTE TROVATO A TORNIMPARTE
Pubblicato il 09/08/2016 16:04

Fungo porcino gigante trovato a Tornimparte

Un 'peso massimo' di un chilo e 200 grammi rispetto agli ordinari esemplari di 2-300 grammi: e' il porcino gigante trovato nei boschi vicino Tornimparte (nei pressi di L'Aquila) e sottoposto alla visione-consulenza del servizio micologico della Asl 1, situato ad Avezzano in via Monte Velino. Imbattutosi nel mastodontico porcino estivo, il fortunato cercatore di funghi, superato l'iniziale sbigottimento misto a grande soddisfazione, lo ha sottoposto all'attenzione dello specialista Asl, Stefano Maggi che, dal giugno scorso, esamina i funghi raccolti nei prati e ne stabilisce la commestibilita' a titolo gratuito (e lo fara' fino al 28 novembre prossimo). Nella circostanza, tuttavia, il ricorso all'esperto e' servito non a capire se l'esemplare micologico fosse o meno commestibile (poiche' l'accertamento per chi lo ha colto era di facile 'lettura') bensi' a avere notizie minuziose sulla classificazione scientifica. Il mega esemplare di porcino estivo appartiene al genere Boletus della specie aestivalis. Disponeva di un 'ombrello' del diametro di 40 centimetri (gli equivalenti di normali dimensioni non arrivano ai 20) e aveva un peso circa 4 volte superiore ai suoi comuni 'fratelli' di famiglia. Nella circostanza, quindi, il servizio micologico (gratuito), riavviato dalla Asl nel giugno scorso, ha svolto anche una funzione di informazione sui dettagli e sulla nomenclatura del fungo. Un aspetto divulgativo che puo' contribuire a migliorare la conoscenza dei funghi (spesso gia' buona) di chi li cerca abitualmente nei prati e, in generale, di chi non coltiva assiduamente la specifica passione ma che pure e' mosso da curiosita' e interesse.

immagine di repertorio

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1