gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » CRONACA » FURTI NELLE SCUOLE, DUE ARRESTI E CINQUE DENUNCE NELLA MARSICA
Pubblicato il 22/06/2016 21:09

Furti nelle scuole, due arresti e cinque denunce nella Marsica

I Carabinieri della Compagnia hanno arrestato Giuliano Amicucci, 56enne tagliacozzano. L'arresto e' su esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal giudice per le indagini preliminari di Avezzano Francesca Proietti, che ha concordato con gli elementi raccolti dai militari in mesi di attivita'. Le indagini, coordinate dal pubblico ministero Guido Cocco, hanno permesso di individuare Amicucci quale responsabile di diversi furti in abitazione e due furti presso istituti scolastici di Capistrello e Celano. Attraverso l'attivita' di monitoraggio e' stato possibile ricondurre ad Amicucci diversi furti in appartamento nella zona della Marsica e due furti a istituti scolastici. Il primo e' avvenuto a Capistrello, nella notte tra il 7 e l'8 maggio 2015, presso la scuola dell'infanzia "A.B. Sabin", dove era stato danneggiato un distributore automatico per asportarne alcune centinaia di euro in monetine. Il secondo a Celano  nella notte del 17 giugno 2015, quando l'uomo si sarebbe introdotto nella scuola primaria di via dell'Aia, rubando alcuni computer portatili e asportando l'incasso del distributore automatico. Oltre ad Amicucci sono state denunciate altre 6 persone, tutte italiane, accusate a vario titolo di ricettazione per aver acquistato o comunque ricevuto da lui materiale proveniente dai furti. Tutti sono stati raggiunti da avviso di garanzia nella mattinata e sottoposti a perquisizione domiciliare con l'ausilio dei militari della Compagnia di Avezzano. Durante le perquisizioni e' stato rinvenuto e sequestrato vario materiale, tra cui computer fissi e portatili, impianti hi-fi, attrezzi agricoli e una minimoto elettrica. A casa di un indagato i militari hanno trovato una pistola con matricola abrasa con circa 150 colpi di munizionamento di vario calibro. Di parte della refurtiva sono stati gia' trovati i proprietari, mentre per molta merce sara' necessario ricostruire la provenienza. 

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1